Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ultimo saluto al professor Felice Moretti, una vita nel segno di San Francesco d’Assisi

L’ultimo saluto al professor Felice Moretti, una vita nel segno di San Francesco d’Assisi

I funerali dello storico bitontino si sono tenuti ieri nella Basilica dei Santi Medici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Gennaio 2016
in Cronaca
L’ultimo saluto al professor Felice Moretti, una vita nel segno di San Francesco d’Assisi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«I
famigliari mi hanno riferito che Felice avrebbe voluto varcare la Porta Santa
della Basilica dei Santi Medici. Ma la Porta non è che l’immagine delle braccia
aperte di Dio. Dio ha aperto le braccia e ha accolto il nostro fratello».

Un duplice abbraccio quello che ieri ha ricevuto il professor Felice Moretti: quello
misericordioso del Padre e quello di tutta la città a cui ha dato molto e di
cui era follemente innamorato.

L’amore per
Bitonto
, per la sua storia e la sua arte d’altronde è riflesso in ogni
scritto della storico, ed è secondo forse solo a quello per la figura del poverello di Assisi.

«L’esistenza
di San Francesco ha influenzato la vita di Felice Moretti, uomo capace di
donare amicizia pulita e disinteressata, di resistere alla logica dell’interesse
–
ha ricordato dal pulpito don Vito
Piccinonna
durante l’omelia -. Pur
nei limiti dell’umana fragilità, non ha avuto falsità e sono certo che abbia
amato con i fatti e nella verità».

«La
scomparsa di Felice, tra l’altro, ha coinciso con la visita di Papa Francesco a
Greccio, luogo dove il poverello d’Assisi realizzò il primo presepe».

Della figura di san Francesco è dunque stata permeata sia
la vita che la morte di Felice Moretti. E lo è stato anche il rito funebre
accompagnato dalle note di “Fratello Sole, Sorella Luna”.

«Mi
piace ricordare Felice con uno scritto dei frati francescani sul dolore e sulla
gioia»
ha principiato il suo discorso il professor Nicola Pice, amico di sempre e collega del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto.

«Soprattutto nell’ultimo periodo, Felice ha saputo vivere la
sua sofferenza, trovando conforto in San Francesco. Ricordo la sua gioia di
vivere, l’amore per la famiglia. Non dirò del suo amore per Federico II, della
sua militanza nel Centro Ricerche, non citerò i suoi saggi. Voglio solo
ricordare
“Specchio del mondo: I “bestiari
fantastici” delle cattedrali: la cattedrale di Bitonto”
, testo in
cui ha sfoggiato tutta la sua passione e competenza”
». «Da oggi la
luce di Cristo ti faccia conoscere solo lo splendore del giorno
».«Ricordo i periodi in cui io ero al seminario in Assisi e Felice
Moretti si recava lì per contemplare gli affreschi e i luoghi di san Francesco –
ha invece testimoniato Fra Mario Marino -. Era innamorato
del Santo ed era affascinato dalla figura di Fra Luca da Bitonto. Ringrazio il
Signore per avermi concesso l’amicizia di Felice e prego affinché erediti da lui
la perseveranza nell’amore francescano
».

 

E anche
Bitonto deve ringraziare il Signore per averci concesso l’onore di annoverare Felice
Moretti tra i nostri concittadini, di averci permesso di conoscere davvero la
nostra storia, la nostra arte, e di trovare la nostra identità grazie a lui.

Tags: bitontodabitontofelicefuneralemorettiultimo saluto
Articolo Precedente

Le guardie del Consorzio Custodia Campi recuperano un mezzo agricolo in zona via Palo

Prossimo Articolo

“Festa dei Popoli”, nel Centro Pastorale dei Santi Medici si celebra la diversità culturale

Related Posts

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni
Cronaca

Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Festa dei Popoli”, nel Centro Pastorale dei Santi Medici si celebra la diversità culturale

"Festa dei Popoli", nel Centro Pastorale dei Santi Medici si celebra la diversità culturale

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3