Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » FabLab Poliba celebra i 50 anni dello Zoo Safari

FabLab Poliba celebra i 50 anni dello Zoo Safari

I ricercatori hanno creato un percorso tattile, accessibile a tutti

La Redazione by La Redazione
2 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
FabLab Poliba celebra i 50 anni dello Zoo Safari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La fabbricazione digitale, oggi, ricopre un ruolo determinante e necessario all’interno del mondo lavorativo. Molti risultano essere i campi di applicazione, come dimostra l’esperienza promossa dal FabLab Poliba per celebrare i cinquant’anni dello Zoo Safari a Fasano.

L’evento, oltre al FabLab, ha coinvolto diverse realtà ed artisti pugliesi nell’arredo di inedite ed affascinanti scenografie urbane, tra queste, l’azienda Paulicelli, che ha arredato, con le sue luminarie, le vie della città. Il centro di fabbricazione digitale ha proposto un progetto, insieme all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (U.I.C.I.), incentrato sul connubio accessibilità e mondo digitale.

I ricercatori del FabLab, grazie alle conoscenze acquisite in progetti precedenti legati alla stessa tematica, hanno ideato un percorso tattile che offre la possibilità di conoscere le forme, le fattezze, i minimi particolari che caratterizzano gli animali; di orientarsi all’interno di questo grande parco attraverso un plastico dettagliato, in scala, con gli habitat di tutti gli animali presenti, ed infine, comprendere alcune opere e cicli pittorici, riprodotti in altorilievo, che raccontano la storia dello zoo e il rapporto che l’uomo ha sempre avuto con gli animali. Tutto attraverso il rilievo, la modellazione tridimensionale e la manifattura additiva con le tecnologie di stampa 3D in FDM e SLA. Tecnologie, per le quali il FabLab è punto di riferimento sul territorio pugliese.

La mostra, dal titolo: “Zoosafari for all”, è stata esposta per le strade della città durante le festività natalizie, ed ora, è in allestimento presso lo zoo Safari di Fasano.

L’esperienza mostra come temi sensibili possano essere affrontati e trattati in modo diverso.

La tecnologia, oggi, è uno strumento totalmente inclusivo ma, soprattutto, accessibile.



Tags: bitontofablabfasanozoo safari
Articolo Precedente

“Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?”

Prossimo Articolo

Asl Bari: “Mai ricevuta segnalazione per disagi legati agli esami di laboratorio da erogare in favore di pazienti in ADI”

Potrebbero anche interessarti:

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Asl Bari: “Mai ricevuta segnalazione per disagi legati agli esami di laboratorio da erogare in favore di pazienti in ADI”

Asl Bari: "Mai ricevuta segnalazione per disagi legati agli esami di laboratorio da erogare in favore di pazienti in ADI"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3