Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Antonio Sciortino e Giovanni Valentini tra morale, fede e ragione

Don Antonio Sciortino e Giovanni Valentini tra morale, fede e ragione

L’opera, edita da Imprimatur Editore, è stata presentata ieri all’Auditorium Degennaro

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
16 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Don Antonio Sciortino e Giovanni Valentini tra morale, fede e ragione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Un
dialogo tra due uomini che cercano la verità, senza se e senza ma».

Ha introdotto così don Ciccio Savino, la presentazione del
libro “La morale, la fede e la ragione” (Imprimatur Editore) di Giovanni Valentini, tenutasi ieri
nell’Auditorium “E. e A. Degennaro”.

“La chiesa e la morale”, “la
chiesa e la politica”, “la chiesa e l’economia”, “la chiesa e i mass-media”, “la
chiesa e il nuovo Papa”. Tanti i temi trattati in quest’opera che si presenta
come un’intervista del giornalista de “La Repubblica” a don Antonio Sciortino, direttore del
periodico “Famiglia Cristiana”.

«Viviamo
in un tempo nuovo, impervio da leggere. Siamo chiamati a costruire una nuova
antropologia, a rinnovare la grammatica dello stare al mondo»
è
stato il commento del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Valentino Losito, moderatore della
serata.

«L’editore
ha scelto don Sciortino e me come intervistatore»
ha spiegato Valentini, svelando i retroscena del lavoro. Il libro era già
completo quando le dimissioni di Benedetto XVI costrinsero i due giornalisti ad
aggiungere un capitolo proprio a riguardo.

Un gesto, quello di
Ratzinger, che «solo un grande Papa, un
teologo come lui, poteva fare»
ha affermato Sciortino, ricordando le
“battaglie” condotte dalle colonne del suo giornale: il caso del cardinale
Mahony, accusato di aver coperto preti pedofili, ma ammesso al conclave, “Meno
IOR, più Banca Etica”.

«Era
come toccare fili elettrici scoperti»,
ha spiegato Sciortino che
non può che tirare un sospiro di sollievo per la “rivoluzione” messa in atto da
Papa Francesco. Un nome, quello scelto da Bergoglio, che “è già un’enciclica”.
Rimanda al santo di Assisi che il nuovo pontefice ha cercato di incarnare sin
dalla sua elezione.

«Si
presenta spoglio. Anche il “buonasera” iniziale ha un significato: non ci deve
essere distacco tra Chiesa e “vescovo di Roma”»

E non è un caso che molte
persone si siano riavvicinate alla Chiesa, abbiano ritrovato credibilità in
questa istituzione, proprio grazie a Papa Francesco che con le due
canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II e con la beatificazione di
Paolo VI ha recentemente tracciato il cammino di quest’anno di pontificato:
rilanciare il Concilio Vaticano II. A questo, secondo Sciortino, si affiancherà
presto un altro tema importante: quello della famiglia.

«Francesco
sta continuando ad essere quello che era prima dell’elezione, quando era cardinale
delle periferie»
è stato il commento di don Ciccio Savino
che ha tralasciato di lanciare provocazioni sul ruolo dei media, gli stessi
media che per Sciortino, Papa Francesco gestisce bene, come dimostrato
nell’intervista post viaggio in Brasile.

E ancora riflessioni sul
mondo della politica, sulla diseguaglianza sociale, sulle sfide che la Chiesa
deve cogliere, in un incontro che si dimostra esattamente come il titolo
suggerisce: “luogo di dialogo”.

Tags: fedemoraleragionesciortinovalentini
Articolo Precedente

Crisi Bridgestone, la soluzione s’avvicina. Piano di salvataggio targato Invitalia

Prossimo Articolo

I.C. “Sylos”, educazione alla civiltà e al pronto intervento col progetto Protezione civile

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
I.C. “Sylos”, educazione alla civiltà e al pronto intervento col progetto Protezione civile

I.C. "Sylos", educazione alla civiltà e al pronto intervento col progetto Protezione civile

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3