Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domenica sera, “Tracce d’amore e jazz” tra musica e solidarietà

Domenica sera, “Tracce d’amore e jazz” tra musica e solidarietà

Appuntamento al Cicciovizzo Jazz Club. Il ricavato della serata sarà devoluto all'Associazione Italiana Sindrome di Costello

Viviana Minervini by Viviana Minervini
14 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
Lo sviluppo del linguaggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La musica e l’arte da sempre sono state espressione più pura dei tormenti,
delle meraviglie dolorose del cuore.

Ci sono dolori sordi, voci flebili perché bambine, che
spesso vengono dimenticati dai più.

Stiamo parlando dei casi di persone affette dalla sindrome di Costello, malattia genetica
rara descritta per la prima volta nel 1971 dal medico australiano Costello, da
cui ne deriva il nome.

In letteratura sono pubblicati circa 250 casi, una
trentina sono in tutto i casi italiani, maschi e femmine colpiti in ugual modo.

Il quadro clinico completo non è presente sin dalla
nascita, si aggrava col passare del tempo:ritardo di accrescimento,
ritardo psicomotorio, anomalie del viso, anomalie della cute, cardiopatia,
alterazioni scheletriche e articolari.

Molto difficoltoso è affrontare la patologia per questo
la scuola d’inglese Just British, il
“da Bitonto” si sono adoperati per
creare una serata di beneficenza domenica
19 maggio 2013
.

Saranno ospitati dall’Associazione Culturale Cicciovizzo Jazz Club sita in Corte Latano – traversa via Comes (nei
pressi dell’ormai ex ospedale, ndr), di cui è presidente il pediatra dott. Mario Logrieco.

L’evento avrà inizio alle ore 19.00 con una breve introduzione alla serata moderata dal
direttore della testata “da Bitonto”, prof.
Mario Sicolo
, e con l’asta di un quadro dell’artista Sabrina di Giacomo, in mostra per l’evento.  

Alle 20.30si parte con un momento musicale davvero importante.

Lucio
Miolla
, dottore ortopedico di giorno presso l’ospedale
S.Paolo di Bari e musicista di notte, delizierà la serata con le sue
“Tracce…d’amore e jazz” con il suo quartetto composto dallo stesso Miolla
(voce), Michele Campobasso (pianoforte), Vincenzo Maurogiovanni (basso
elettrico), Alessandro Napolitano (batteria).

Al lavoro ha collaborato il noto jazzista Fabrizio Bosso.

«Il
cd è frutto della mia passione di scrivere canzoni sin dall’età del liceo. I
testi sono particolari, sentiti, frutto soprattutto del nostro amore e impegno
che mettiamo in ogni ambito della nostra vita
– con la stessa
voce calda delle sue canzoni racconta il dottore -.

Questo? L’hobby di molti, che come me, si
rifugiano nella musica, nell’arte per evitare di prendere antidepressivi
vivendo ogni giorno con il dolore della gente.

Bitonto
è una città a cui tengo molto per l’incastro che spesso offre ai rapporti
interpersonali. Il fotografo Mimmo
Ciocia
, per esempio conosciuto per caso, ha realizzato la copertina del
disco».

La quota minima di beneficienza per l’ingresso sarà di
5 € e, saranno apposti all’interno di un salvadanaio trasparente all’ingresso
del Club che poi sarà aperto a Just British alla presenza di dieci persone.

Sarà reso noto il ricavato della serata con la
pubblicazione della foto del versamento per l’Associazione Italiana Sindrome di Costello.

Si spera, per l’occasione, di trovare quanta più gente
possibile, sensibile alla causa.

È gradita la prenotazione entro il 16 maggio 2013 al
numero 0803323439

Tags: Jazz Miolla Sindrome Costello Just British daBitonto SabrinadiGiacomo MarioSicolo Fabrizio Bosso Mimmo Ciocia Associazione Italiana Sindrome
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto, le pagelle della stagione

Prossimo Articolo

Mariottolibera, presentata la raccolta firme per un presidio fisso delle forze dell’ordine

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La riforma del Catasto: commento alla Legge e panoramica sui probabili sviluppi

Mariottolibera, presentata la raccolta firme per un presidio fisso delle forze dell'ordine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3