Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diary from USA/ Niagara e Toronto: l’uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra

Diary from USA/ Niagara e Toronto: l’uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra

"In love with my place": tutti collaborano per rendere migliore il posto che abiteranno, perché non vedono già l'ora di scoprire ciò che avverrà fra qualche tempo

La Redazione by La Redazione
7 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Diary from USA/ Niagara e Toronto: l’uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un fiume in piena. 

A Niagara si vede. 

A Toronto si sente. 

Così come non si riesce ad immaginare un punto preciso della storia in cui il Fiume Niagara, originatosi dall’Ontario a seguito dello scioglimento dei ghiacci, abbia consumato le rocce e dato vita ad una delle sette meraviglie del mondo; a Toronto non si riesce a ricostruire una cronologia precisa del passato, poiché la città – come le cascate che scorrono rapide – è proiettata nel futuro. Forse neppure esiste presente, perché “oggi” si consuma veloce e si trasforma in “domani”. 

È strano svegliarsi al mattino a sentirsi un eremita su una curva del mondo. Cinque minuti di solitudine prima della colazione, le scale anziché l’ascensore, da solo con le acque secolari e con le nuvole di vapore che esalano dalle cascate: Niagara potrebbe finire lì. 

Invece la giornata continua, la storia va avanti, il turismo incalza e attorno alla cascata canadese e a quella americana sorge una Las Vegas in miniatura. 

Luci, attrazioni, parchi, grattacieli, fast food, grosse catene di Hotel. L’uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra. 

Passata la frontiera e soprattutto i controlli, timbro sul passaporto e via. 

Un saluto agli Stati Uniti d’America, un nuovo “Hello” al Canada! Ma cosa cambia? Anche Toronto, “come il Niagara che scorre”, come New York che si sviluppa in altezza, “never stops”! Grattacieli che svettano, addetti imbragati e aggrappati sui palazzi a tener costantemente puliti i vetri, prati curati …e soprattutto gente che corre ovunque; d’altronde questa è la descrizione più facile degli “Americans”, quella più immediata quando se ne deve parlare. 

Domanda: ma dove corrono? Ovvio …a lavoro anche d’estate!

I “newyorkers” sotto il sole degli Hamptons, e invece a Toronto si continua a investire tempo nel progresso. 

Che senso ha il passato e quale il presente, se non è speso a far crescere il Paese?

“In love with my place”, la formula più ricorrente. 

L’amore per la propria città: nessuna cicca per terra, nessun fiore divelto, nessun vetro rotto, nessun urlo per strada, nessun clacson di prepotenza: non è forse vero che la più grande forma di Amore è il rispetto? Toronto è questo. 

Tutti collaborano per rendere migliore il posto che abitano, o meglio che abiteranno perché non vedono già l’ora di scoprire ciò che avverrà fra qualche tempo. 

L’immaginazione, a Niagara e a Toronto, è legale ed è la più grande forza propulsiva …perché diventa realtà! 

Ma un consiglio: portate sempre vicino una giacca a vento per coprirvi dai goccioloni delle cascate che vogliono inghiottire anche voi e per proteggervi dal sole perenne di Toronto. 

Have a good trip!

Articolo Precedente

Undici anni fa, il disastro aereo di Capo Gallo. Fra le 14 vittime, il bitontino Enrico Fallacara

Prossimo Articolo

Strage aerea di Capo Gallo, Damascelli: “Si rinnova il dolore, ma è ora di rispettare le sentenze”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strage aerea di Capo Gallo, Damascelli: “Si rinnova il dolore, ma è ora di rispettare le sentenze”

Strage aerea di Capo Gallo, Damascelli: "Si rinnova il dolore, ma è ora di rispettare le sentenze"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3