Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Decliniamo il Natale” con la bontà. Si è conclusa ieri la Colletta della Solidarietà 2014

“Decliniamo il Natale” con la bontà. Si è conclusa ieri la Colletta della Solidarietà 2014

Gli spettacoli al Teatro Traetta di lunedì e martedì chiudono la terza edizione dell'iniziativa promossa dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e al Welfare e dalla Consulta del Volontariato del Comune di Bitonto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
24 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Decliniamo il Natale” con la bontà. Si è conclusa ieri la Colletta della Solidarietà 2014
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il Natale rende tutti
più buoni”.
Un luogo comune che anche scherzosamente viene riproposto ogni
anno.

Eppure al di là di panettoni, spumanti e cenoni, le festività
natalizie realmente riescono a far emergere buoni sentimenti.

Ne è testimone la Colletta
della Solidarietà
“Decliniamo il Natale”,
promossa per il terzo anno consecutivo dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e al Welfare e dalla Consulta del Volontariato del Comune di Bitonto, in
rete con numerose realtà sociali operanti sul territorio.

Anche il 2014 ha visto
infatti studenti e docenti delle scuole di Bitonto, Mariotto e Palombaio
adoperarsi per raccogliere viveri ed alimenti a lunga conservazione, viveri
alimenti e prodotti per l’infanzia, e prodotti per l’igiene personale. Lo scopo
è ovviamente quello di aiutare le famiglie che vivono difficoltà e ristrettezze
economiche a vivere un momento di serenità in occasione del Natale.

La
distribuzione di quanto raccolto grazie alla generosità delle famiglie
bitontine sarà curata dall’Assessorato al Welfare e dalla Consulta del
Volontariato.

Per concludere al
meglio questa edizione, il Teatro
Traetta
ha ospitato lunedì e martedì gli eventi delle “rassegne” “inCANTIAmoci
con…”
e “…e rALLEGRIAmoci con…”.

Lunedì alle 19 a
salire sul palco sono stati gli alunni
della 2^A  della Scuola Primaria “N. Fornelli”
con lo
spettacolo “Vento dolce di Natale”. Toga rossa e cappellini da Babbo
Natale per i fanciulli che hanno deliziato la gremita platea con le note delle
canzoni natalizie, introdotte di volta in volta dagli stessi bambini. A impreziosire
il tutto anche il Coro Lirico Città di Bitonto che, dopo essersi esibito con “Dio ci benedirà”, ha unito la sua voce
a quella dei piccoli per l’esecuzione finale di “Oh happy days”.

Una laison particolare
è stata protagonista anche di “…Insieme si
può…”
.
Ieri sera,
infatti, a partire dalle 18.30 a cimentarsi con il repertorio natalizio ci
hanno pensato gli alunni della 3^D
 della Scuola Primaria “N. Fornelli”
con l’Associazione ONLUS “Arcobaleno”el’Associazione musicale-culturale“Music
Box”.

Finale tutto da ridere
con la simpatia di “È qui il casting?”. Lo spettacolo, a cura dell’Associazione
ONLUS “L’Anatroccolo”
in collaborazione con la compagnia teatrale “Roby e Gianvy Show
Production”
, è stato introdotto dalle barzellette di Pino Fusco.

Tipi strampalati ed esilaranti hanno animato lo studio
di Mortisia e Arturo, ma la commedia ha una morale importante: il tema è
sociale e d’integrazione.

Concetti importanti che ben si combinano con il valore
della Colletta della Solidarietà e di quanti si sono prodigati per la riuscita
della stessa.

Tags: bitontocollettada Bitontonatalesolidarietà
Articolo Precedente

Si è insediata la Commissione Refezione Scolastica. Nominati il Presidente e il Segretario

Prossimo Articolo

Dall’aula consiliare arriva il disco verde al nuovo Statuto di Palazzo Gentile

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dall’aula consiliare arriva il disco verde al nuovo Statuto di Palazzo Gentile

Dall'aula consiliare arriva il disco verde al nuovo Statuto di Palazzo Gentile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3