Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalle tenebre alla luce. Ecco la nuova chiesa di San Domenico

Dalle tenebre alla luce. Ecco la nuova chiesa di San Domenico

Il 27 dicembre, al termine dei lavori di restauro, durati più di un anno, è stata ufficialmente riaperta al culto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
29 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Dalle tenebre alla luce. Ecco la nuova chiesa di San Domenico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle tenebre alla luce.
Dalla chiusura per oltre un anno alla riapertura in pompa magna.

Ecco il cammino della chiesa di san Domenico.

Il gioiello barocco del
nostro centro storico è tornato a splendere il 27 dicembre, giorno dedicato a
san Giovanni Evangelista, a cui è intitolata la relativa parrocchia.

E proprio venerdì, nella
concelebrazione eucaristica di inaugurazione, l’arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Francesco Cacucci, prendendo
spunto dalla lettura della visita al sepolcro vuoto di Gesù Cristo, ha
ricordato la “resurrezione” della chiesa.

Una “resurrezione”
fortemente voluta dal parroco don Ciccio
Acquafredda
ma anche e soprattutto dall’Arciconfraternita Maria SS. del Rosario, dalla Confraternita Monte dei Morti della Misericordia e dalla Confraternita S. Antonio da Padova.

Sono state proprio loro ad
investire nel restauro della chiesa di San Domenico ben la metà della cifra
necessaria (circa 200mila euro), a cui si sono aggiunti i fondi della CEI (Conferenza Episcopale Italiana),
garantiti dall’8 per mille.

I lavori, interrotti a
causa di ritrovamenti archeologici (8 camere sepolcrali comuni, risalenti probabilmente al XVII e XVIII secolo),hanno portato al miglioramento della risposta sismica delle fondazioni e
all’eliminazione di alcuni fenomeni di umidità per la chiesa che, prima a
Bitonto, può vantare un impianto di riscaldamento sotto la nuova pavimentazione
in pietra di Trani, che ha sostituito quella in marmetta di cemento.

Questo non è che il quarto
intervento. Già 5 anni fa, si era iniziato con il restauro dei fregi della
Cappella dei Misteri, poi proseguito con i lavori di manutenzione straordinaria
del corpo di fabbrica della chiesa e con il risanamento conservativo e
miglioramento della risposta sismica del campanile, oltre che al restauro del
coro, degli affreschi, di alcune statue e del Crocifisso posto sull’altare
principale.

E l’opera non si è ancora
conclusa. All’orizzonte c’è già un nuovo progetto di restauro che questa volta
dovrebbe interessare le strutture lignee: ambone, portale e organo.

La celebrazione di
inaugurazione si è conclusa sabato sera con il Gran Concerto di Fine Anno della Grande Orchestra Italiana del maestro
Simone Mezzapesa
, organizzato dalle amministrazioni delle confraternite
responsabili dei lavori.

Tags: baribitontochiesadiocesifrancesco cacuccirestauroSan Domenico
Articolo Precedente

Capodanno 2014 a Bitonto. Quer pasticciaccio brutto della comunicazione…

Prossimo Articolo

Passa col motorino sul marciapiede del Teatro e minaccia il sindaco. Denunciato sorvegliato speciale

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Passa col motorino sul marciapiede del Teatro e minaccia il sindaco. Denunciato sorvegliato speciale

Passa col motorino sul marciapiede del Teatro e minaccia il sindaco. Denunciato sorvegliato speciale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3