Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dagli orrori della persecuzione titina alla “Dolce Vita” di Fellini. Doris Mayer Pignatelli racconta

Dagli orrori della persecuzione titina alla “Dolce Vita” di Fellini. Doris Mayer Pignatelli racconta

L’opera, scritta dal giornalista Francesco Del Vecchio, è stata presentata qualche giorno fa

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Dagli orrori della persecuzione titina alla “Dolce Vita” di Fellini. Doris Mayer Pignatelli racconta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ una vita intensa, quella di Doris Mayer, principessa
Pignatelli, classe 1926.
Una vita che l’ha portata ad essere campionessa di sci
nautico, sport intrapreso fino a pochissimi anni fa, ad essere nominata Miss
Capri, ad aver preso parte nel capolavoro cinematografico “La dolce vita” di
Federico Fellini, a girare il mondo, a frequentare celebri personaggi come
l’armatore greco Onassis e tanto altro.

Ma quella vita, che tanto le ha dato,
le ha anche riservato momenti bui, come l’orrore della repressione titina che,
in tenerissima età, le portò via l’amato padre, accusato ingiustamente di
collaborazionismo con i nazisti, catturato, rinchiuso nelle terribili carceri
del regime e poi ucciso senza essere mai più ritrovato.

Lei stessa si salvò da
quel destino atroce solo per il suo coraggio, grazie al quale ebbe la forza di
fuggire dalla natia Slovenia attraversando a piedi e senza soldi le fredde
montagne al confine con l’Austria.

Insomma, una vita che ha l’ha portata ad
essere testimone del Novecento, in tutti i suoi aspetti, positivi e negativi.

Tutto questo è raccontato nel libro “Doris, le ali della principessa”, basato
sulla sua biografia e scritto dal giornalista Francesco Del Vecchio.

Il libro è
stato presentato venerdì scorso a Bitonto nel Palazzo Antica Via Appia.
Presente
la stessa Doris Mayer Pignatelli, che ha raccontato di persona alcuni aspetti salienti
della propria vita, raccontati nel testo.

La presentazione, moderata dal giornalista Marino Pagano e accompagnata dalla
proiezione di un’ampia galleria fotografica, è stata impreziosita dalla lettura
di alcuni passi del volume, ad opera di Giuseppe Ricci.

Tags: bitontodorisfellinifrancesco del vecchiogiuseppe riccila dolce vitaprincipessa
Articolo Precedente

Colpo al distributore sulla sp 231. Sradicato il bancomat con la pala meccanica

Prossimo Articolo

Nuova sede per l’Associazione Socio Culturale “La Macina”, questa sera l’inaugurazione

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuova sede per l’Associazione Socio Culturale “La Macina”, questa sera l’inaugurazione

Nuova sede per l'Associazione Socio Culturale “La Macina”, questa sera l'inaugurazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3