Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corpus Hominis, Therapia compie un anno e festeggia con una mostra d’arte contemporanea

Corpus Hominis, Therapia compie un anno e festeggia con una mostra d’arte contemporanea

Le opere di Giampiero Milella a descrizione del rapporto tra arte e scienza medica

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Corpus Hominis, Therapia compie un anno e festeggia con una mostra d’arte contemporanea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’arte di
curarsi
». Questo il senso della mostra tenutasi sabato sera nella sede del Poliamulatorio Medico Diagnostico Therapia,
che, proprio sabato, ha festeggiato il suo primo anno di attività e l’avvio di
un percorso congiunto con il Gruppo  GVM Care & Research, che ha lo scopo di accompagnare il paziente anche
nell’importante e sempre difficoltoso momento dell’intervento chirurgico o
delle cure altamente specialistiche.

La mostra d’arte
contemporanea, Corpus Hominis, con
le opere dell’artista barese Giampiero
Milella
, «lascia che la medicina
incontri e si fonda con l’arte, dando luogo ad un rapporto tra sacro e profano
ben espresso nei suoi lavori.
– Ha affermato il direttore di Therapia
Poliambulatorio – Curare il paziente
significa non più soltanto offrire un servizio, ma prendersi cura di lui,
garantendogli un supporto concreto e completo. Oltretutto ci piaceva l’idea di
festeggiare in questo modo e con il nostro personale, i nostri pazienti e amici,
questo primo anno ricco di soddisfazioni per Therapia
».

 Ancora tanti però i progetti futuri del
poliambulatorio, che mira ad estendere il proprio operato «anche all’aspetto estetico medicale e alla branca della medicina dello
sport, che porterà Therapia a divenire un vero e proprio “laboratorio dello sport”,
data la dotazione del centro di macchine all’avanguardia, in grado di seguire
al meglio gli atleti
».

Il direttore spiega,
poi, il perché del percorso congiunto con GVM Care & Research, «Therapia ha intrapreso una collaborazione
con GVM Care & Research, gruppo sanitario che garantisce ai nostri pazienti
non pochi servizi aggiuntivi, tra cui una fortissima scontistica sulla
diagnostica pesante, come quella delle TAC, e la possibilità di prenotare
interventi in convenzione presso queste cliniche, con un’immediatezza unica
».

A stupire i numerosi
ospiti di Therapia, giunti per festeggiare con lei il suo primo compleanno, la
complessità delle opere esposte, prodotte con l’utilizzo e l’assemblaggio di
oggetti di scarto, cose dimenticate, in disuso, tutto quello che l’uomo di oggi
produce e consuma. La collezione traccia
un percorso attraverso simboli e storie legati al mondo della medicina e rappresenta
il racconto simbolico di quello che è il rapporto tra arte e scienza medica,
secondo l’artista. 

Tags: Corpus HominisGiampiero MilellaMOSTRA D'ARTEtherapia
Articolo Precedente

Rapinatori seriali, l’incubo della statale 96. Arrestato un 30enne bitontino

Prossimo Articolo

Elezioni europee, ecco l’elenco degli scrutatori sezione per sezione

Related Posts

Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Elezioni europee, ecco l’elenco degli scrutatori sezione per sezione

Elezioni europee, ecco l’elenco degli scrutatori sezione per sezione

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3