Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concorso Uniba “A macchia d’olio”: c’è tempo fino a fine mese per votare gli elaborati sui social

Concorso Uniba “A macchia d’olio”: c’è tempo fino a fine mese per votare gli elaborati sui social

All'appello lanciato dall'Università con un bando pubblico hanno risposto con entusiasmo 16 scuole e 33 classi dei comuni di Altamura, Bari, Bitonto, Casamassima, Corato, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Concorso Uniba “A macchia d’olio”: c’è tempo fino a fine mese per votare gli elaborati sui social
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con circa 300 lavori – tra video e opere creative (disegni, sculture, collages, plastici e altre opere d’ingegno) – che hanno raggiunto la segreteria del concorso entro il 15 marzo, l’iniziativa “A macchia d’olio” si conferma un grande successo.

Il contest, organizzato per gli studenti delle scuole primarie dell’area metropolitana di Bari dall’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”  – per tramite del Centro di Ricerca sull’Olivo, l’Olio e le Olive da Mensa del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali – con l’Associazione Frantoiani di Puglia e le aziende agricole Agrigioia s.a.s. e Puglia Alimentare s.r.l. (titolare del marchio Antica masseria Caroli), puntava all’obiettivo di divulgare la cultura dell’olio d’oliva e della sana alimentazione tra gli studenti delle scuole primarie, incoraggiando i ragazzi a mettere in gioco fantasia e creatività per animare con le immagini i racconti dell’antologia intitolata “A macchia d’olio”. L’iniziativa editoriale, composta da quarantaquattro racconti emozionali sull’oro liquido di Puglia, nasceva a sua volta nell’ambito dello Short master Uniba in “Strategie produttive e di marketing per la valorizzazione dell’olio extra vergine ad elevato valore salutistico”.

«La partecipazione straordinaria di dirigenti, docenti, genitori e la infinita creatività dei ragazzi – dichiara la prof.ssa Maria Lisa Clodoveo, responsabile del progetto – ci stupisce e inorgoglisce, convalidando l’idea che “A macchia d’olio” era il titolo ideale per questa iniziativa, nata a sostegno delle attività di marketing delle aziende produttrici di extravergine».

 

All’appello lanciato dall’Università con un bando pubblico hanno risposto con entusiasmo 16 scuole e 33 classi dei comuni di Altamura, Bari, Bitonto, Casamassima, Corato, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

 «Poiché il concorso vuole consapevolizzare dal basso la popolazione pugliese sull’importanza di questo patrimonio comune – prosegue la prof.ssa Clodoveo – il comitato scientifico ha scelto di affidare ora ai social media il libero giudizio sui lavori».

Fino alla mezzanotte del 31 marzo, chiunque potrà votare gli elaborati, disponibili sulla pagina Facebook del concorso (qui i video realizzati dai gruppi classe: https://www.facebook.com/pg/concorsolio/videos/?ref=page_internal, qui gli elaborati dei singoli: https://www.facebook.com/pg/concorsolio/photos/?tab=album&album_id=1432089556865068)  condividendoli sulle proprie bacheche direttamente dalla pagina Facebook.

Le opere più popolari saranno premiate in una cerimonia pubblica che si svolgerà nell’ateneo di Bari in una data che presto sarà comunicata dalla segreteria del concorso. In palio, per le due classi vincitrici, una visita guidata in frantoio. Ai primi tre classificati della categoria “singoli studenti” saranno consegnati invece buoni spendibili nell’acquisto di libri. 

Articolo Precedente

Querelle mensa scolastica. L’amministrazione risponde: “Le critiche sono state esagerate”

Prossimo Articolo

Cerimonia neo avvocati, Giorgino: “La toga è qualcosa di sacro, da indossare con onore e amore”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cerimonia neo avvocati, Giorgino: “La toga è qualcosa di sacro, da indossare con onore e amore”

Cerimonia neo avvocati, Giorgino: “La toga è qualcosa di sacro, da indossare con onore e amore”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3