Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Conclusa la settima edizione del Festival della poesia. Grande successo per il reading letterario di Carla Abbaticchio

Conclusa la settima edizione del Festival della poesia. Grande successo per il reading letterario di Carla Abbaticchio

Si è trattato di “In spazio senza confini lo sguardo oltre”, un mix di giochi di parole interpretati dall’attrice Elisabetta Tonon e musica del maestro compositore Luigi Palumbo che ha preso vita, lo scorso sabato, all’interno della Galleria Devanna

Carmen Toscano by Carmen Toscano
8 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Conclusa la settima edizione del Festival della poesia. Grande successo per il reading letterario di Carla Abbaticchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Grande successo per il reading letterario “In spazio senza confini lo sguardo oltre” della poetessa Carla Abbaticchio, punta di diamante della settima edizione del Festival della poesia organizzato dal Cenacolo dei Poeti e inserito nel programma della “Bitonto estate”.

 

Ogni anno la poetessa propone al pubblico bitontino – e non solo- un prodotto sempre nuovo perché riesce a creare perfetti connubi artistici tra parole, musica e luoghi.

 

Lo scorso sabato, il suo reading è stato condotto all’interno della meravigliosa cornice della Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” dalla voce dell’attrice Elisabetta Tonon e intervallato dalle performances musicali del maestro Luigi Palumbo che ha composto dei pezzi ad hoc per la poetessa Carla Abbaticchio. Degno di nota tra questi è la reinterpretazione in voce e musica del componimento “Echi di infinito”.

 

«Con l’ispirazione ho attraversato il tempo –ha precisato il maestro compositore Palumbo-, l’amore, il sogno e la natura per lasciarmi condurre laddove la musica genera altra bellezza ed un frammento di noi diventa eterno».

 

Da quest’onda i presenti in sala si sono lasciati trasportare e si sono emozionati cercando per l’appunto di aleggiare in uno spazio senza confini e andare con lo sguardo oltre dove il tempo si ferma e si fa infinito “In un mare da mille volti”, nei cuori di chi “ancora ama” per poi ritrovare “Nella natura il respiro della vita” o semplicemente quella che è “La vita poesia dell’anima”.

 

In queste parole si nascondono alcuni titoli delle poesie di Carla che sono state interpretate durante la serata e il messaggio che è stato lanciato: la poesia permette all’uomo di viaggiare in un luogo ameno lasciandosi trasportare dall’immaginazione per andare oltre il grigiore che a volte tinge la vita e sfidare il destino che può fare il suo gioco.

 

Allora la bellezza della natura paradisiaca, l’amore, il tempo e la poesia stessa sono stati i temi portanti delle quattro sequenze poetiche di Carla presentate dalla dott.ssa Antonella Piano: “Nella natura il respiro della vita”, “Singulti d’amore dell’essere vivente”, “Inno all’infinito del tempo”, “In questo ameno rio poetar m’è dolce”.  

 

Nelle sue parole riecheggiano influenze dei grandi della letteratura italiana e non solo, ma tra questi spicca specialmente Catullo con il suo inno alla vita e al carpe diem.

 

Montale nel suo discorso durante la premiazione Nobel del 12 dicembre del 1975 a Stoccolma si interrogava sulla possibilità di far poesia in una società indifferente –come un po’ quella dei nostri tempi- e «ogni forma d’arte e bellezza –deduce dalle sua parole Carla Abbaticchio- nella basilica della verità della vita è spazio infinito di conoscenza per ritrovarsi. Alla prosaicità della vita è contrapposta la poesia che gioca con le parole. Poesia è espressione trasversale di umani sentimenti, è creazione, forma d’arte che suggestiona e veicola le emozioni».

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Dalla Festa dell’Unità a quella del Tricolore. Le feste di partito a Bitonto

Prossimo Articolo

Tanto tuonò che piovve. Il Partito democratico entra in Giunta e lo fa con Marina Salierno

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tanto tuonò che piovve. Il Partito democratico entra in Giunta e lo fa con Marina Salierno

Tanto tuonò che piovve. Il Partito democratico entra in Giunta e lo fa con Marina Salierno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3