Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto finale del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta”

Concerto finale del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta”

Sabato 11 e domenica 12 le esecuzioni in collaborazione con il Conservatorio 'Piccinni'

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2019
in Cultura e Spettacolo
Concerto finale del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da oggi e fino all’8 maggio, presso il Teatro Comunale ” Traetta” di Bitonto si svolgerà la competizione di canto lirico “Tommaso Traetta“, concorso internazionale giunto alla sua sesta edizione che annovera nel proprio albo d’oro grandi nomi della lirica come il soprano Maria Agresta, il mezzosopranoVeronica Simeoni ed il controtenore Nicola Marchesini.

Il concerto finale della competizione canora è previsto mercoledì 8 maggio a partire dalle ore 21.

In quella serata, una giuria di altissima qualità costituita da direttori artistici di importanti realtà da quattro diversi continenti ascolterà i giovani candidati e decreterà in questo concerto aperto al pubblico i vincitori.

Al concorso, le cui iscrizioni si sono chiuse qualche giorno fa, era data la possibilità di iscriversi a soprani, sopranisti, mezzosoprani, contralti, contraltisti, tenori, controtenori, baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità, di età non superiore ai 38 anni di età. In palio, premi in denaro per i primi tre classificati e numerosi altri riconoscimenti speciali, tra cui il “Premio Speciale Tommaso Traetta“, riservato alla migliore esecuzione di un brano del compositore bitontino, e il Premio Speciale Digressione Music, che garantisce la partecipazione ad una produzione discografica di DIG nel 2019 o 2020.

Sabato 11, invece, si rinnova la collaborazione tra il Traetta Opera Festival e il Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni. Nella chiesa di San Gaetano di Bitonto, la scuola di composizione dell’Istituzione di eccellenza barese dedicherà tre brani all’evento ispirandosi all’opera di Tommaso Traetta e raccogliendo la sfida della sua attualità musicale.

 A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, costituita da giovani allievi e da affermati docenti, e la soprano Donatella De Luca sarà il direttore americano Stephen Tucker. Il repertorio prevede l’esecuzione delle musiche di Massimo Gianfreda, Biagio Putignano e Davide Remigio ispirate a Tommaso Traetta.

Lo spettacolo sarà ripetuto l’indomani, domenica 12 maggio, a Ceglie Messapica, presso il Teatro Comunale. Il concerto di Ceglie è organizzato grazie alla collaborazione del Centro Artistico Musicale Caelium.

PROGRAMMA SETTIMANALE

mercoledì 8 maggio, ore 21 – Bitonto, Teatro Traetta

DISCOVERING TRAETTA

CONCERTO FINALE

Concorso Internazionale di Canto Lirico “Tommaso Traetta” – VI edizione

INGRESSO 5 EURO

sabato 11 maggio, ore 20.30 – Bitonto, Chiesa di San Gaetano INGRESSO LIBERO

DISCOVERING TRAETTA – INNOVAZIONE

domenica 12 maggio, ore 20 – Ceglie Messapica, Teatro Comunale INGRESSO DA 10 A 1 EURO

in collaborazione con CENTRO ARTISTICO MUSICALE CAELIUM

PRODUZIONE DEL CONSERVATORIO “NICCOLÒ PICCINNI” DI BARI / SCUOLA DI COMPOSIZIONE

TRAETTA OGGI

Musiche di Traetta e di Massimo Gianfreda, Biagio Putignano e Davide Remigio ispirate a Tommaso Traetta

Tommaso Traetta*               Ouverture da Buovo d’Antona

Che non mi disse un dì da Olimpiade

Massimo Gianfreda             Ouverture del Levante

Tommaso Traetta*               Ouverture da Enea e Lavinia

Biagio Putignano                  Stabant Matres

Tommaso Traetta*               Finito è il mio tormento da Antigone

Davide Remigio                    Signori, badate a questo passo

Tommaso Traetta*               Ouverture da La Didone abbandonata

Ombra cara, amorosa da Antigone

soprano Donatella De Luca

Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari

direttore Stephen Tucker

 

 

Articolo Precedente

Popolazione residente, a Bitonto calo costante mentre in Italia aumenta

Prossimo Articolo

Pd propone la “Storia è bene comune”, per favorire la ricerca e ampliare la disciplina a scuola

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pd propone la “Storia è bene comune”, per favorire la ricerca e ampliare la disciplina a scuola

Pd propone la "Storia è bene comune", per favorire la ricerca e ampliare la disciplina a scuola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3