Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto dell’Orchestra sociale “Musica in gioco” di Adelfia, ieri sera a Mariotto

Concerto dell’Orchestra sociale “Musica in gioco” di Adelfia, ieri sera a Mariotto

Il Maestro Gargiulo: “La musica come opportunità per i ragazzi di leggersi in maniera diversa”

Felice de Sario by Felice de Sario
3 Gennaio 2019
in Cultura e Spettacolo
Concerto dell’Orchestra sociale “Musica in gioco” di Adelfia, ieri sera a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri a Mariotto, nella chiesa Maria SS. Addolorata, il progetto dell’associazione barese Musica in Gioco, ispirato a “El Sistema” fondato in Venezuela dal compianto A. J. Abreu, musicista ed ex ministro della cultura del Paese sudamericano, ha vissuto una serata di alta espressione artistica, con il Concerto di Capodanno, ideale presentazione del Festival delle orchestre. L’obiettivo dell’associazione è di donare lezioni e/o strumenti musicali a bambini e ragazzi prevalentemente in area disagio socioeconomico o personale o con disturbi dell’apprendimento. È grazie a questo progetto che si è data a circa 2500 bambini e ragazzi pugliesi la possibilità di vivere la bellezza della musica. A esibirsi è stata l’Orchestra Sociale Musica in Gioco di Adelfia, 35 elementi rafforzati dallo spirito di collaborazione di 3 allievi del Conservatorio, e diretta egregiamente dal Maestro Andrea Gargiulo, 49 anni, docente di esercitazioni corali presso il Conservatorio Piccinni di Bari, napoletano residente a Mola di Bari dal 2006. “Noi crediamo fortemente nel modello della musica come volano d’integrazione sociale, dando l’opportunità ai ragazzi di “leggersi” in maniera diversa” sottolinea Gargiulo. “I ragazzi studiano tanto e bene per fare repertori come quello di questa sera che non sono alla portata di tutti. La cosa bella è che loro lo fanno divertendosi e giocando”. Quanto, poi, a obiettivi e difficoltà, il maestro precisa: “Il nostro obiettivo è di includere quanti più bambini possibili, soprattutto con diverse abilità o problematiche sociali, e quindi è di arrivare a tutti, ma è chiaro che dove vi sono comuni e realtà lungimiranti che ci aiutano, il compito è facilitato”. Il concerto di Mariotto ha proposto la giocosa creatività di brani importanti, opportunamente jazzati o mescolati nella godibile sincrasi degli stili differenti, come quando l’alternanza di Beethoven al mambo in “Sinfonia Mambo n. 5” a tutti è parsa molto più che un divertissement. Notevole l’esecuzione della “Jingle Bells March” e perfette le armonie afro-americane di “Silent Night Jazz”, e “Let it Snow”, che hanno aggiunto raffinatezza a un concerto già carico della seducente nostalgia delle note di “Libertango” e di “La vita è bella” . Alla serata ha preso parte anche l’assessore al Welfare Gaetano De Palma che ha voluto ribadire l’impegno dell’amministrazione comunale di Bitonto di creare un’orchestra infantile del comune: “L’orchestra è partita già l’anno scorso con una settantina di unità prescelte tra le classi Quarta e Quinta elementare di tutti gli istituti di Bitonto e frazioni, che contiamo quest’anno di raddoppiare come numero. Abbiamo fatto un bando, indicando come finalità quella della musica come elemento d’inclusione e integrazione sociale. Ci affideremo a soggetti quali l’associazione Musica in Gioco che si occupino di fare, attraverso la musica, integrazione e inclusione sociale per i ragazzi che più ne hanno bisogno dal punto di vista economico, sociale e della diversabilità”. L’impegno istituzionale per la musica, dunque; musica come didattica sperimentale e concerto di tutte le soggettività che trovano nell’orchestra la più alta espressione della loro spontaneità.

Articolo Precedente

Polisportiva Paralimpica Elos: il bilancio di un 2018 di crescita

Prossimo Articolo

Assalto notturno all’ex Ospedale di Bitonto. Rubati computer e persino un defibrillatore

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto notturno all’ex Ospedale di Bitonto. Rubati computer e persino un defibrillatore

Assalto notturno all'ex Ospedale di Bitonto. Rubati computer e persino un defibrillatore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3