Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con la bella stagione torna la Bitonto Èstate. Tre mesi ricchi di eventi per tutti

Con la bella stagione torna la Bitonto Èstate. Tre mesi ricchi di eventi per tutti

Presentato ieri il cartellone di eventi culturali che la città ospiterà dall'11 luglio al 20 settembre

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
10 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
Con la bella stagione torna la Bitonto Èstate. Tre mesi ricchi di eventi per tutti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna l’estate e con essa la musica, il teatro, la poesia…


Torna la Bitonto Èstate con il suo programma di eventi culturali, spalmati tra l’11 luglio e il 20 settembre.


Lo start ufficiale, infatti, è fissato proprio per domani quando i Radiodervish si esibiranno al Giardino Pensile, inaugurando anche la stagione estiva del Teatro Traetta. Il 14 luglio poi sarà la volta dell’evento clou: il concerto gratuito in piazza Marconi di Goran Bregovic.


«Anche quest’anno, la Bè – ha spiegato l’Assessore al Marketing Rino Mangini – è il risultato dell’unione di 3 programmi di eventi: eventi di prossimità, cioè quelli organizzati dalle associazioni del territorio, a cui il Comune offre solo la copertura dei costi logistici, dando la possibilità di far pagare un biglietto; eventi storici, ossia festival consolidati; eventi propri di ogni assessorato».


Nella “rete dei festival”, importanti new entry.
Ai consolidati Beat Onto Jazz Festival (quest’anno di 4 giorni), al Bitonto Blues Festival (passato da 2 a 3 giornate) e al Bitonto Opera Festival (in scena con la Tosca), si andrà infatti ad aggiungere un grande evento: la due giorni di Total Metal Festival.


Nel villaggio allestito nelle Piscine Comunali, già si prevedono più di 2500 persone, provenienti persino da Svezia e Israele.


Ma non è tutto. Tornerà infatti il Festival del Folklore, in cui si presenterà anche il cd di musiche popolari che il gruppo Re Pambanelle realizzerà grazie al supporto del Comune di Bitonto, e il Festival della Poesia di Strada, con il reading sulla terrazza del Torrione e con la passeggiata tra “le vie della poesia” in compagnia del Giullar Cortese.


Ancora 4 appuntamenti poi con “Del Racconto, il Film” al Torrione Angioino e ai Giardini Pensili.


Proprio i Giardini saranno location del concerto del gruppo cattolico Gen Rosso (sabato 12 luglio), della stagione estiva del Traetta, che vedrà protagonisti, oltre ai Radiodervish, l’Orchestra Mercadante di Altamura, Massimo Popolizio e Vincenzo Mastropirro, e del “Giardino dei Gelsi”.


«Si tratta di operazioni ludico-teatrali per ragazzi, a cura della Cooperativa ReArTù, dello YAFE, della Fattoria degli Artisti e della libreria Hamelin» ha spiegato Mangini, ricordando anche gli appuntamenti con il Campo di Tutela Ambientale e Prevenzione Incendi “Paolo Colli” dell’Associazione Fare Verde, che si chiuderà con la Notte Bianca del Bosco, e i format di “Not(t)e di Musica” e “Shopping in famiglia”.


Nuovo format sarà poi “Stare in the Park”, sotto la direzione artistica di Francesco Baccini. In occasione dell’inaugurazione del Parco delle Arti e del Park & Ride, infatti, grazie al cantautore, già ospite della nostra città a Capodanno, si esibiranno Zibba, Ingrassia e lo stesso Baccini.


Eventi anche a Mariotto e Palombaio, poi, in concomitanza con le feste patronali.


Dal fronte assessorati, la vicesindaco Rosa Calò punterà tutto sulla seconda edizione della Settimana della Mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre, per cui già si stanno mettendo a punto le idee con le associazioni sensibili al tema. Le Politiche Giovanili avranno, invece, la due giorni di Summer Comics in piazza Cavour, con ospiti importanti, che si chiuderà poi con la Cartoon Night a cura dell’Associazione “Davide Delle Cese”.


Tanti eventi, invece, destinati allo Sport. Dopo la preview del Torneo di Matera di Basket e il sostegno al Legend’s League, il torneo di pallavolo in corso al Campo Nicola Rossiello, sarà la volta sabato della tappa della mostra di moto d’epoca, in collaborazione con Aste e Bilanceri e con il Gal, della Corri Puglia – Strabitonto del 31 agosto, della Corri in Rosa, da organizzare a settembre, e della Festa dello Sport.


«Per coinvolgere anche le frazioni, pensavo ad una tre giorni che tocchi Mariotto, Palombaio e per ultima Bitonto, con la possibilità di prolungare la manifestazione oltre le 21 e realizzare la Notte dello Sport» ha spiegato l’assessore Domenico Nacci.


In prossimità proprio di questa festa, si riproporrà anche “Calcio Piazzato”, il torneo in Piazza Unità d’Italia.


A livello sociale, oltre alla Diversestate, importante sarà anche l’appuntamento con la Festa della Famiglia del 19 luglio a Borgo Bontà.


«Investire sulla cultura è necessario, soprattutto per la ricaduta che ha sul territorio» ha commentato il sindaco, dedicando la presentazione a Gianluca Rossiello, il primo a credere nella rigenerazione del centro antico grazie alla cultura, a cui va il cordoglio della comunità per la perdita del padre.


«Il Comune di Bitonto ha messo a punto un cartellone di qualità, contenendo i costi (che si attestano intorno ai 100 mila euro, ndr) grazie alle collaborazioni istituzionali (Parco dell’Alta Murgia, Provincia che porterà a Bitonto lo spettacolo “Il Cotto e il Crudo” di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, alias Toti & Tata)» ha continuato Michele Abbaticchio, che ha anche annunciato l’arrivo di un’ordinanza anti inquinamento acustico per limitare i risvolti negativi della movida.


Il programma della Bè sarà disponibile sull’app per smartphone Bitonto 2.0, che notificherà anche le eventuali variazioni.


Per tutte le info e le prenotazioni, si potrà contattare poi tutti i giorni (tranne il giovedì) dalle 11 alle 20, lo Iat al numero 0802254581.

Tags: bitontoculturaestateteatro
Articolo Precedente

“Cortili aperti”. La magica nostalgia di una Bitonto viva, che accada anche in estate

Prossimo Articolo

Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di 20 chili di percoche

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di 20 chili di percoche

Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di 20 chili di percoche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3