Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con il sound argentino (e salentino) il Bitonto Blues Festival saluta una gremita piazza Cattedrale

Con il sound argentino (e salentino) il Bitonto Blues Festival saluta una gremita piazza Cattedrale

Bagno di folla per la kermesse di Beppe Granieri che tornerà il 24 ottobre per la semifinale dell'Italian Blues Challange

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Con il sound argentino (e salentino) il Bitonto Blues Festival saluta una gremita piazza Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cala il sipario sulla Summer Edition del Bitonto
Blues Festival 2015
.

La kermesse diretta da Beppe Granieri ha salutato ieri una gremitissima piazza Cattedrale,
location di questa formidabile “quattro giorni”.

Dopo Pinuccio, Martino Palmisano &
The Complanare Blues Band, Tito Blues Band, Acousti.Co The Band, Rhubarb Blues
Band, Luca Giordano Band, Andy Haze Blues Band
e lo straordinario Rudy Rotta, ieri sera a calcare il
palco per la chiusura del festival sono stati i salentini della Johnny Blue Band e l’argentino Gabriel Delta.

È toccato proprio alla formazione pugliese, in cui ha militato anche il compianto Guy
Portoghese, rompere il ghiaccio e inaugurare la quarta serata.

Collaborazioni
con Arthur Miles e Ginger Brew e numerose partecipazioni ai principali raduni
blues italiani, come South Italy Blues Connection, sono i fiori all’occhiello
della band esibitasi in una veste singolare. A prestare la voce ai salentini è
stato infatti Tony Falco.

Con classici blues e omaggi a BB King, i pugliesi hanno
traghettato il pubblico nel mood blues e spianato la strada all’artista
internazionale e al suo stile particolare.

Il blues dell’argentino Gabriel Delta è carico infatti di numerose influenze:
dalla tradizione del Delta e di Chicago, all’inventiva del classico be-bop sino
all’espressionismo funky e rhythm & blues. Un mix di brani delle tradizioni
musicali di Memphis e dell’Inghilterra e di quelli pop e folk della sua terra
d’origine ha caratterizzato la sua coinvolgente performance.
Inevitabile l’omaggio a BB King, bluesman che l’ha sedotto con la sua musica e
con il quale ha suonato.

A concludere la serata la jam session.

Parole di stima nei confronti del direttore artistico
Beppe Granieri e del presentatore del BBF Pierluigi
Morizio
sono giunte dall’amministrazione bitontina, rappresentata dal
sindaco Michele Abbaticchio e dall’assessore
al Marketing Territoriale Rino Mangini.

«Il
bilancio della manifestazione è più che positivo»
ha
dichiarato il sindaco, che già pensa alla quarta edizione della kermesse, operazione
culturale con cui si costruisce il futuro di Bitonto (come affermato dall’assessore).

Per tingersi nuovamente di blues, la nostra città non
dovrà attendere il 2016, ma solo poco più di un mese.

Sabato 24 ottobre, infatti, nel Teatro Traetta si terrà
la semifinale dell’Italian Blues
Challange
. Sul palco i musicisti del Centro e Sud Italia si sfideranno per accedere
alla finale del 7 novembre. Tre saranno i fortunati a staccare il biglietto per
Montepulciano, dove si determinerà chi rappresenterà l’Italia all’European Blues Challange.

Tags: bbfbeppe granieribitontobluesdabitontofestivalgabriel deltajohnny blue band
Articolo Precedente

La famiglia Just si allarga, nasce Just Training a Santo Spirito

Prossimo Articolo

L’Associazione i Miracoli dell’Amicizia presenta “Padre Pio, il Crocifisso” e “AMATEVI…”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Associazione i Miracoli dell’Amicizia presenta “Padre Pio, il Crocifisso” e “AMATEVI…”

L'Associazione i Miracoli dell’Amicizia presenta “Padre Pio, il Crocifisso” e “AMATEVI…”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3