Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commemorazione dei Caduti nel secondo conflitto mondiale e nelle missioni di pace, presente l’Orchestra bitontina “Delle Cese”

Commemorazione dei Caduti nel secondo conflitto mondiale e nelle missioni di pace, presente l’Orchestra bitontina “Delle Cese”

Ha eseguito la marcia funebre eroica “L’Epopea di El Alamein” composta dallo stesso maestro Desantis nel febbraio del 2000 e dedicata ai valorosi soldati italiani

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
Commemorazione dei Caduti nel secondo conflitto mondiale e nelle missioni di pace, presente l’Orchestra bitontina “Delle Cese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 22 Ottobre alle 10:00, presso il  Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari, si è tenuta una solenne cerimonia organizzata dall’Associazione Bersaglieri di Bari per commemorare i Caduti nel secondo conflitto mondiale e nelle missioni di pace, in occasione del 50° Pellegrinaggio.  Il ricordo è dedicato agli “eroici caduti del 7° REGGIMENTO BERSAGLIERI”, definito “Leggendario” nella motivazione della Medaglia d’Oro conferita alla Bandiera.
Contestualmente è stato celebrato il 75° Anniversario della Battaglia di Alamein (23 Ottobre 1942), ed il 25° anniversario della ricostituzione nel capoluogo pugliese del 7° Reggimento, trasferito cinque anni fa nella sede di Altamura. È stato altresì ricordato il Maggiore Giuseppe La Rosa, Caduto in Afghanistan l’8 Giugno 2013 nel corso di una Missione di Pace ed insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Ospite d’eccezione l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese” di Bitonto diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis,  che schierata sullo scalone d’onore del Sacrario in divisa di gala, dopo una breve guida all’ascolto del cap. Giorgio Riccio, ha eseguito la marcia funebre eroica “L’Epopea di El Alamein” composta dallo stesso maestro Desantis nel febbraio del 2000 e dedicata ai valorosi soldati italiani immolatisi  fino all’estremo sacrificio in quella terribile battaglia per l’onore della Patria, nonostante la disparità di uomini e mezzi in campo. Una bellissima esperienza che arricchisce il curriculum della formazione bitontina e del suo direttore che sono stati ampiamente apprezzati dalle numerose autorità intervenute e da molti ufficiali dell’esercito presenti alla commovente cerimonia.

Articolo Precedente

Congresso locale per Sinistra Italiana. Punto centrale della discussione la dignità del lavoro e la disuguaglianza sociale

Prossimo Articolo

Siccità, “ma cosa aspetta la giunta regionale a dichiarare lo stato di calamità?”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Siccità, “ma cosa aspetta la giunta regionale a dichiarare lo stato di calamità?”

Siccità, "ma cosa aspetta la giunta regionale a dichiarare lo stato di calamità?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia, porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3