Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cibo&Scienza”, il grande evento con Antonio Moschetta ed Emanuele Natalizio

“Cibo&Scienza”, il grande evento con Antonio Moschetta ed Emanuele Natalizio

L’incontro si terrà venerdì 17 gennaio, ore 18.30, presso il Museo Diocesano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
“Cibo&Scienza”, il grande evento con Antonio Moschetta ed Emanuele Natalizio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rassegna di Cibo e Scienza: connubio prefetto. E’ il progetto di valorizzazione dell’olio extravergine di oliva promosso nell’ambito di un progetto dedicato ala cultivar Coratina, appunto. Alimentazione e scienza si intrecciano, in scena venerdì 17 gennaio, ore 18.30, nella suggestiva scenografia del Museo Diocesano, via Ferrante Aporti, 15, in cui si esploreranno i legami organolettici e le prospettive future della filiera dell’olio extravergine. L’evento, promosso all’Università degli Studi di Bari, relatore il Prof. Antonio Moschetta, docente di medicina interna e dal ristorante “Il Patriarca” alla guida dello chef Emanuele Natalizio, coinvolge professionisti, produttori agricoli e università.
L’obiettivo, dunque, è quello di raccontare il territorio che mette assieme oltre a scienza e piacere, anche la cultura dell’olio extravergine di oliva. L’appuntamento funge anche da formazione sul campo per i produttori. Anche per scoprire e percepire il futuro che ci aspetta. Un futuro ricco di novità.
“I consumatori – spiega Emanuele Natalizio – sono attenti alla qualità che trovano in tavola. Una esigenza dettata dal cambiamento culturale dell’arte della cucina e del cibo naturale. Non solo. E’ strategico, dunque, valorizzare le monocultivar, cambiare rotta e promuovere la filiera di qualità. Tale iniziativa, quindi, contribuisce non solo a creare momenti di informazione e di formazione sulla identità dell’olio extravergine di oliva monovarietale, ma anche a lanciare un messaggio culturale su un prodotto che va apprezzato non solo per la sua classificazione merceologica e la composizione chimica, ma anche e soprattutto per le sensazioni edonistiche che offre al consumatore e per l’importante ruolo salutistico e nutrizionale che riveste nell’alimentazione.
Segue cena ( su prenotazione) presso il Ristorante “Il Patriarca” via Beccherie Lisi, 15 a Bitonto tel 0803740840.

Intervengono: Maria Luisa Clodoveo, Docente di Scienza e Tecnologia Alimentare Dipartimento di Medicina – Uniba; Marco Reggia, giornalista Flos Olei; Riccardo Scarpellini, Presidente F.J. Tytherleigh Italia; Filippo Falugiani, Presidente Airo; Fabiana De Nicolò, Assaggiatore ed esperta in Comunicazione dell’olio, Emanuele Natalizio, chef; Andrea Perrini, chef.

Articolo Precedente

“Notte Nazionale del Liceo Classico” ecco la sesta edizione

Prossimo Articolo

Gladiator – Bitonto, le pagelle. Marsili condottiero solitario, in molti neroverdi manca lo spirito guerriero per provare la fuga

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gladiator – Bitonto, le pagelle. Marsili condottiero solitario, in molti neroverdi manca lo spirito guerriero per provare la fuga

Gladiator - Bitonto, le pagelle. Marsili condottiero solitario, in molti neroverdi manca lo spirito guerriero per provare la fuga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3