Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto sfida le intemperie e festeggia i dieci anni di “Di Voce in Voce”

Bitonto sfida le intemperie e festeggia i dieci anni di “Di Voce in Voce”

Grande affluenza per le tre giornate del Festival metropolitano dedicato alla musica popolare e d’autore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Bitonto sfida le intemperie e festeggia i dieci anni di “Di Voce in Voce”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un viaggio alla scoperta dei punti di contatto e dei confini tra le regioni pan-mediterranee.

Anche quest’anno il festival metropolitano “Di Voce in Voce” ha permesso al pubblico bitontino di viaggiare tra le onde del Mare Nostrum, lasciandosi trasportare dalla musica d’autore e popolare. Una “traversata” che l’associazione culturale Radicanto rende possibile da un decennio, grazie alla passione che la anima.

Per festeggiare il suo decimo compleanno, il 5, 6 e 7 ottobre la rassegna ha portato sul palco del Teatro Traetta di Bitonto ben sei concerti di pregio, di cui tre in anteprima nazionale.

Ad aprire la kermesse sono state Maria Giaquinto, con il suo recital musicale “Il Mare di Mezzo”, storie e canzoni dal mare nostrum, e Chiara Casarico con la compagnia romana “Il Naufragar mè Dolce” da lei diretta.

La regista-cantante ha proposto in esclusiva regionale lo spettacolo che ha conquistato il Premio del Pubblico al XV Festival “Voci dell’Anima” di Rimini: “Rosa di Licata”, dedicato alla grande voce di Rosa Balistrieri, cantastorie siciliana.

Sabato sera di prime nazionali, con la presentazione dei due nuovi dischi di Emanuele Coluccia Trio e Maria Moramarco & Uaragniaun. Il primo, dal Salento, ha deliziato il pubblico con “Birthplace”, concerto e cd strumentale per pianoforte, batteria e contrabbasso. La seconda formazione ha invece proposto “Cillacilla”, una monografia musicale che evoca la tradizione murgiana, con una particolare attenzione anche per la musica per l’infanzia.

Il concerto adamantino dell’inedito duo “L’attesa”: Claudio Prima e Rachele Andrioli, due straordinari musicisti salentini, ha invece preparato il pubblico alla chiusura del festival, affidata a Raiz & Radicanto. In prima nazionale, il nuovo spettacolo e il nuovo cd intitolati “Neshama” (Anima): un viaggio attraverso la millenaria tradizione musicale sefardita, autentico bacino delle musiche del Mediterraneo.

Ottimo il risultato raggiunto dalla “tre giorni”. In tanti, infatti, hanno sfidato le intemperie per lasciarsi rapire dalla musica.

«Sono molto emozionato per questo – ha dichiarato Giuseppe De Trizio, direttore artistico di “Di Voce in Voce” -. Vuol dire che proporre una musica non rassegnata, di contenuti e di qualità alla fine ripaga».

La rassegna, quest’anno, è stata impreziosita dalla personale “La carta elegante” a cura dell’artista Luigia Bressan, allestita nelle sale del Torrione Angioino di Bitonto.

In esposizione, abiti-scultura in cartapesta, sculture di cervi, maschere, disegni condurranno gli spettatori in un mondo surreale dove le corna di cervo diventano rami di ulivo e il meta-racconto conduce verso Sud.

La mostra sarà disponibile sino al 12 ottobre (ore 10.30-13 e 17–20).

Intanto l’associazione culturale Radicanto si prepara al prossimo appuntamento della kermesse, realizzata con il sostegno della Regione Puglia, del Comune di Bitonto, della Fondazione Nikolaos, del COAR (Cooperativa artisti) e le associazioni Arte in Viaggio e Echo Events; media partner Radio Selene.

Il 15 e il 16 ottobre, il Festival si sposterà in Polonia a Stettino. Nei primi tre giorni di dicembre, invece, la musica popolare e d’autore riecheggerà nell’Auditorium Vallisa di Bari.

 

Articolo Precedente

Dramma Maria Cristina di Savoia. L’assessore De Palma “rassicura” i dipendenti: “L’Asl assumerà gran parte di loro”

Prossimo Articolo

Rubava aspirando dal tubo il carburante: la Polizia arresta un 44enne a Bari

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubava aspirando dal tubo il carburante: la Polizia arresta un 44enne a Bari

Rubava aspirando dal tubo il carburante: la Polizia arresta un 44enne a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3