Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival: successo per la quarta edizione

Bitonto Blues Festival: successo per la quarta edizione

Ospiti Fabio Treves e la sua Blues Band e Nora Jean Bruso da Chicago

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Blues Festival: successo per la quarta edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dodici ore di musica e
migliaia di spettatori incantati dalle stelle del blues nazionale e
internazionale. 

Il bilancio della quarta edizione del Bitonto Blues Festival parla chiaro: un
successo che sancisce la definitiva consacrazione della rassegna, ormai una delle
realtà più importanti del settore.
La tre giorni dedicata alla musica blues, conclusasi domenica, è stata dominata
dalle esibizioni della Fabio Treves
Blues Band
e della afroamericana Nora Jean
Bruso
, accompagnata dalla Luca
Giordano Band
.

Piazza Cattedrale, gremita, si è lasciata incantare
dal repertorio dei due artisti, Treves re indiscusso del blues italiano – nonché
tra gli armonicisti blues più apprezzati al mondo – e la Bruso che ha portato a
Bitonto la grinta e la passione tipico delle grandi lady singer del
Mississippi.
Un successo di pubblico ma riconosciuto anche dagli ospiti.

“Non
ho parole…un mese e mezzo fa eravamo sul palco al Circo Massimo assieme a Bruce Springsteen ed essere sul palco
del Bitonto Blues ci dà la stessa emozione!”
, ha dichiarato Treves durante
il set di sabato sera.
Assieme ai due big, apprezzati anche i live della Blues Breakers Renewed, dell’On The Road Quartet, dei Dipinto di Blues, di Daniele Gigli, dei Walking Trees, dei Led Purplee di Riccardo Grosso & RG Band.

Tra i momenti più importanti della manifestazione
il gemellaggio tra il BBF e l’Altomonte
Rock Festival
, presente con il direttore artistico Giulio Pignataro che ha premiato l’organizzazione per l’impegno
profuso per la musica e la cultura.

Un riconoscimento importante che sancisce
la collaborazione tra due Comuni che hanno fatto dei festival il traino della
promozione del territorio.
Il 2016 del Bitonto Blues Festival è stato seguito da oltre 4000 utenti sul web
(distribuiti tra Italia, India, Stati Uniti e Gran Bretagna, ndr), grazie alla
diretta streaming offerta da BitontoTV in collaborazione con Comma 3 e la
partnership di Go Streaming.

Numeri importanti, elevata qualità artistica
che fanno sperare in un futuro limpido per il Festival, organizzato da Blu
& Soci sotto la direzione artistica di
Beppe Granieri.
Assieme alle rinnovate partnership con MSC Crociere e Peroni quest’anno il
Blues Festival ha avuto il sostegno di BNL – Gruppo BNP Paribas e soprattutto
di Telethon che ha raccolto fondi per il sostegno della ricerca con uno stand
nei luoghi della rassegna. Il Festival si è avvalso dei patrocini del Comune di
Bitonto, cofinanziatore della rassegna, del Parco delle Arti, del Parco
Nazionale dell’Alta Murgia, della
Camera di Commercio di Bari, della Regione Puglia e della Città Metropolitana
di Bari, nonché della collaborazione con Blues Made in Italy. A questi si
aggiungono Antenna Sud, Comma 3, BitontoTV, Da Bitonto, BitontoLive, Radio One,
Radio Doppio Zero e Primo Piano.

 

Articolo Precedente

Quinto appuntamento con “Arena Rogadeo”. Ospite questa sera l’artista Francesco Sannicandro

Prossimo Articolo

Il sogno argentino del bitontino Franco Robles, raccontato dal nipote scrittore Alessandro

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sogno argentino del bitontino Franco Robles, raccontato dal nipote scrittore Alessandro

Il sogno argentino del bitontino Franco Robles, raccontato dal nipote scrittore Alessandro

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3