Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bianca Guaccero presenta a Roma “Dipendi da te, il teatro contro tutte le dipendenze”

Bianca Guaccero presenta a Roma “Dipendi da te, il teatro contro tutte le dipendenze”

Il progetto è ideato dall’Ambito sociale Bitonto-Palo del Colle e realizzato in collaborazione con Avviso Pubblico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2016
in Cultura e Spettacolo
Bianca Guaccero presenta a Roma “Dipendi da te, il teatro contro tutte le dipendenze”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 1° marzo, alle ore 11, nella Sala Rossa di Palazzo Baldassini, in via delle Coppelle, 35 a Roma si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Dipendi da te – Il teatro contro tutte le forme di dipendenza”.

Il progetto ideato dall’Ambito sociale dei Comuni di Bitonto e Palo del Colle, in provincia di Bari, e realizzato in collaborazione con Avviso Pubblico, l’associazione nazionale degli enti locali e regionali impegnati nella formazione civile contro le mafie e l’illegalità, mira a promuovere il contrasto, attraverso il teatro, alle dipendenze, con particolare riferimento alla ludopatia. Il teatro, quindi, come strumento di ricerca e scoperta del come si possa imparare a dipendere da se stessi, a conquistare il controllo del proprio essere e della propria mente.

Alla conferenza stampa saranno presenti:

l’attrice Bianca GUACCERO;

il regista Pippo MEZZAPESA;

il Sindaco di Bitonto (Ba), Michele ABBATICCHIO;

il Sindaco di Palo del Colle (Ba), Domenico CONTE;

il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo ROMANI.

 

“Dipendi da te” punta a formare giovani apprendisti del mondo del teatro, fornendo loro la preparazione di base nei settori principali, che caratterizzano la produzione di uno spettacolo teatrale: dalla regia alla drammaturgia, dalla recitazione alla scenografia, dall’illuminotecnica al tecnica del suono, dal trucco al parrucco teatrali, sino alla promozione, comunicazione e gestione manageriale di uno spettacolo.

La società che si è aggiudicata il bando per gestire le attività di formazione dei ragazzi è la D.Anthea, agenzia formativa pugliese senza scopo di lucro.

L’obiettivo finale del progetto è quello di realizzare un’opera teatrale attraverso l’attivazione di un laboratorio artistico formativo della durata di sei mesi riservato ai circa 70 studenti provenienti dalle scuole superiori che, dopo attenta valutazione da parte degli operatori scolastici e dei professionisti psicologi del SERT, che hanno gestito la fase della selezione, sono risultati presentare una spiccata sensibilità al tema delle dipendenze e/o essere più a rischio di svilupparne.

L’opera verrà messa in scena presso i teatri che si renderanno disponibili a “comprare” lo spettacolo. La partecipazione di Bianca Guaccero, attrice molto nota a livello nazionale, potrà dare maggiore slancio alla distribuzione dell’opera su larga scala.

La prima dello spettacolo sarà allestita al Teatro comunale “Tommaso Traetta” di Bitonto, comune capofila dell’Ambito sociale. Successivamente il lavoro teatrale dei ragazzi potrà essere veicolato attraverso la rete del Teatro Pubblico Pugliese e dei teatri che fanno “cultura solidale” in campo nazionale, grazie al circuito dei comuni aderenti ad Avviso Pubblico.

Il prodotto artistico finale servirà a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di rinunciare a qualsiasi forma di dipendenza illegale che nutre la mafia di linfa economica vitale. E a lanciare questo messaggio saranno proprio i ragazzi più a rischio.

Tags: biancabitontodabitontodipendenzedipendi da teGuacceroroma
Articolo Precedente

L’assessore Incantalupo nominato vicepresidente nazionale delle Città dell’Olio

Prossimo Articolo

Il sindaco Michele Abbaticchio ospite della Luiss a Roma per seminario su sicurezza urbana e governo

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Michele Abbaticchio ospite della Luiss a Roma per seminario su sicurezza urbana e governo

Il sindaco Michele Abbaticchio ospite della Luiss a Roma per seminario su sicurezza urbana e governo

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3