Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bianca Guaccero, Pippo Mezzapesa e i ragazzi sulla “Via dell’Indipendenza” conquistano il “Traetta”

Bianca Guaccero, Pippo Mezzapesa e i ragazzi sulla “Via dell’Indipendenza” conquistano il “Traetta”

Il progetto verrà proposto alla Regione Puglia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Bianca Guaccero, Pippo Mezzapesa e i ragazzi sulla “Via dell’Indipendenza” conquistano il “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è un
periodo della vita – che in realtà non si sa bene quando ha inizio e quando
finisce – in cui si festeggia qualsiasi cosa. Nota dolens? I 18 anni.

Credo di
essere stata (ad occhio e croce) almeno ad una quarantina di feste e oggi più
passano gli anni e più, con l’aumentare dei capelli bianchi, a turno ed in
maniera ciclica ci tocca l’arduo compito di criticare le nuove generazioni.

Per come si
divertono, per come ballano, per come si vestono e per quel che bevono e
assumono. Ma questi ragazzi li abbiamo mai ascoltati? Conosciamo quali sono le
loro più grandi paure?

Si muove su
questi grandi interrogativi lo spettacolo “Via
dell’Indipendenza – Zona a Tristezza Limitata
” andato il scena lo scorso
weekend per ben quattro repliche sul palco del teatro “Traetta”.

Il progetto
“Dipendi da te – Il teatro contro tutte le forme di dipendenza”, ideato
dall’ambito sociale del Comune di
Bitonto
e di Palo del Colle e
realizzato in collaborazione con Avviso
Pubblico
, ha promosso il contrasto alle dipendenze attraverso l’attività
teatrale.

I cinquantadue
i ragazzi (delle 4 classi dei licei scientifico e classico, e degli istituti
tecnici industriale ed economico) selezionati dal Sert in base a sensibilità e
attitudini, sono stati assegnati a diversi laboratori che hanno portato alla
realizzazione finale dello spettacolo. Sono stati guidati da Alessandra Gaeta nella danza, Pino Maiorano e Anna Lacassia nel
canto, da Andrea Cramarossa e Gianna Borino per la dizione e la
lettura espressiva, da Nicola Veronella recitazione e regia teatrale, da Antonella
Gaeta
nella scrittura creativa, da Saverio
Maggio
per la scenografia, da Franco
Colamorea
per la costumeria, Lara
Pellicano
si è occupata di trucco e parrucco, da Michele Marrone, Giovanni
Albore
e Fabio Fornelli per il
laboratorio di illuminotecnica e audio. Si è occupato della organizzazione e produzioneRemo Infante, della produzione
esecutiva Paky Fanelli e Francesca Guglielmi. Lisangela Sgobba è stato il loro tutor
artistico.

La regia è
stata affidata al regista bitontino Pippo
Mezzapesa
e importante presenza per i ragazzi è stata quella dell’attrice Bianca Guaccero, che è stata il loro “grillo
parlante”, la voce della coscienza che cercava di smuovere gli animi, di ascoltarli
e porli dinanzi ad una scelta: l’indipendenza.

«Abbiamo lasciato che decidessero
tutto i ragazzi
– commenta la prof. Sgobba -. Volevamo
tirare fuori quello che loro volevano raccontare: ne è venuto fuori un prodotto
in cui i giovani possono rispecchiarsi, conoscersi, sciogliere il magma
interiore che a quest’età è particolarmente presente».

«Il progetto è stato davvero
realizzato con tanto impegno
– hanno commentato la dott.ssa Silvia Nascetti, direttrice scientifico, e Lilia Pesce direttrice dell’Agenzia
Formativa D.Anthea Onlus
-. Siamo
state felici di lavorare con i ragazzi, con l’amministrazione e con i
professionisti che hanno guidato gli studenti: è nostra intenzione sottoporre
lo spettacolo all’attenzione della Regione Puglia». 

Nota a margine. A parte tutte le dichiarazioni e ai nomi da grassettare, un applauso vero, grande, enorme, va ai ragazzi.

Articolo Precedente

The Nice Guys

Prossimo Articolo

Diverbio con rissa al cimitero. Aggrediti e malmenati la custode e suo marito

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Diverbio con rissa al cimitero. Aggrediti e malmenati la custode e suo marito

Diverbio con rissa al cimitero. Aggrediti e malmenati la custode e suo marito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3