Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Asteria Space festeggia il primo compleanno accendendo le sue vetrine di arte

Asteria Space festeggia il primo compleanno accendendo le sue vetrine di arte

Un’iniziativa dal forte carattere simbolico che vedrà convolti numerosi artisti nella due giorni dedicata all’arte in tutte le sue forme

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Giugno 2020
in Cultura e Spettacolo
Asteria Space festeggia il primo compleanno accendendo le sue vetrine di arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Asteria Space riparte in grande stile festeggiando il suo primo compleanno che ricorre il 21 giugno. La realtà pugliese, fondata dalla giornalista Alessandra Savino lo scorso anno, grazie alla vincita del bando PIN della Regione Puglia, nel prossimo fine settimana spegnerà le sue prime candeline segnando una ripartenza nel mondo dell’arte. “A Glass For Art – Asteria Space 1st Anniversary” il titolo dell’evento organizzato nelle serate del 20 e 21 giugno, in partnership con il Comune di Bitonto, per celebrare questo primo anno di successi. Un’iniziativa dal forte carattere simbolico che vedrà convolti numerosi artisti nella due giorni dedicata all’arte in tutte le sue forme.

Palcoscenico delle performance sarà la vetrina di Asteria Space che, affacciandosi sulla storica Piazza Aldo Moro di Bitonto, la illuminerà trasformando i passanti in spettatori. Ogni mezz’ora la vetrina si accenderà per cinque minuti a partire dalle 20.30 fino alle 22.30, sia il 20 che il 21 giugno. Una maratona di interventi artistici che spazieranno dal teatro alla danza, la scrittura e la musica ponendo gli artisti dietro un vetro, uno schermo che simbolicamente li separa dal pubblico. Metafora di una teca di cristallo, campana di vetro all’interno della quale il lockdown li ha chiusi per oltre due mesi.

Così musicisti, cantautori, scrittori, attori, registi e danzatori tornano in punta di piedi sotto i riflettori, non quelli di un palco vero e proprio ma di una vetrina, emblema della visibilità di cui sono stati privati per tutto questo tempo. Non incontreranno fisicamente il loro pubblico ma potranno esibirsi dal vivo davanti i loro occhi seppur dietro un vetro, un vetro per l’arte. Di qui il titolo dell’evento: “A Glass for Art”. Asteria Space ha voluto festeggiare questo primo anno dalla sua inaugurazione coinvolgendo tutti gli artisti che ad oggi sono entrati a far parte del progetto PIN nato con lo scopo di promuovere i talenti pugliesi.

Bilancio positivo per questo primo anno di vita dell’agenzia d’arte che porta il nome dell’antica divinità greca delle stelle, Asteria. Diversi grandi eventi internazionali a cui ha preso parte esportando i talenti pugliesi. Fra le prestigiose kermesse a cui Asteria Space ha partecipato attraverso stand e missioni imprenditoriali il Medimex Music Market 2019, Rigenera SmART City Festival delle Periferie 2019, RomART 2019 – Biennale d’Arte Internazionale di Roma, Lucca Comics & Games 2019.

Dunque, quale modo migliore per festeggiare il proprio compleanno, se non quello di esporre nella vetrina del suo Art Showroom, a Bitonto, in Piazza Moro 25, tutte gli artisti che nel corso dell’anno Asteria Space ha rappresentato in giro per l’Italia.

Cinque le performance ospitate in vetrina nella serata del 20 giugno che vedranno coinvolti altrettanti artisti: l’attore Gianluigi Belsito, il cantautore Matteo Palermo, la danzatrice Carmen De Sandi, l’attore Michele Cuonzo e la pianista Annamaria Giannelli.

Ancora spazio all’espressione della danza, la musica, la scrittura ed il teatro il 21 giugno con Alessandra Gaeta (danzatrice), Pier Dragone (cantautore), Enrico Caruso (scrittore) e Annamaria Di Pinto (attrice).

Se le arti performative illumineranno la vetrina di Asteria Space, le arti visive daranno colore all’arco adiacente ad essa. Uno spazio semiaperto, anch’esso affacciato sulla centrale piazza bitontina, le cui pareti saranno arricchite da un’esposizione di opere d’arte realizzare durante il lockdown da Michele Agostinelli e Nick Giu. A dialogare saranno i quadri materici, firmati dall’uno, ed una serie in stile Pop Art frutto della creatività dell’altro. Una vetrina ed un arco, situati l’una accanto all’altro, offriranno, quindi, un ‘buffet’ d’arte a cielo aperto adatto a soddisfare ogni palato per celebrare il primo compleanno di Asteria Space.

Info evento: info@asteriaspace.it

 

PROGRAMMA

“A Glass For Art” /Asteria Space 1st Anniversary

20 GIUGNO  Gianluigi Belsito (attore) 20.30

“Canto d’Ulisse” in omaggio a Dante che merita il suo anno di celebrazioni e al bisogno di cultura (“Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”)   

Matteo Palermo (cantautore) 21.00

“Matteo Palermo Unplugged” – Esibizione live di chitarra acustica e voce (inediti tratti dal disco “A Coffee with Mietzsche”)

·         Carmen De Sandi (danzatrice) 21.30

“Obiezione di coscienza” Contrapposizioni concettuali e stati d’animo nelle fasi di blocco e sblocco dell’azione artistica – performance di danza di Carmen De Sandi su musica di Giuseppe

Pascucci e Damiano Porcelli

·         Michele Cuonzo (attore) 22.00

“Anno 1 d.C. (Dopo Coronavirus)” – Monologo di e con Michele Cuonzo  

·         Annamaria Giannelli (pianista) 22.30

Registrazione di un’esecuzione al piano di “Fantasie-Impromptu op. 66” di F. Chopin ad opera di Annamaria Giannelli (segue intervento della pianista in vetrina)

21 GIUGNO

·         Alessandra Gaeta (danzatrice) 20.30

Performance di denuncia sulla condizione dei danzatori sulle note di “Alghero” di Giuni Russo

·         Enrico Caruso (scrittore) 21.00

“Mi rifletto in vetrina” – breve riflessione sulla parola, il pensiero e le nuove e vecchie tecnologie, con sprazzi di impressioni libere                              

·         Annamaria Di Pinto (attrice) 21.30

“Inferno” – 1° canto, interpretato dalla voce di Annamaria Di Pinto tratto dalla performance della compagnia Il Cielo di Carta con paesaggio sonoro di Attanasio Finiguerra

·         Pier Dragone (cantautore) 22.00

“Canzoni per la strada” – brani inediti di Pier Dragone (live di chitarra e voce)

 

Articolo Precedente

Psicologia di base e delle cure primarie. Gesualdo: “Grande opportunità per i cittadini”

Prossimo Articolo

Amministrazione comunale e USD Bitonto Calcio fissano insieme le tappe per l’adeguamento dello stadio in vista della prima storica stagione in serie C

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amministrazione comunale e USD Bitonto Calcio fissano insieme le tappe  per l’adeguamento dello stadio in vista della prima storica stagione in serie C

Amministrazione comunale e USD Bitonto Calcio fissano insieme le tappe per l’adeguamento dello stadio in vista della prima storica stagione in serie C

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3