Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Associazione “Città dell’Uomo”, domani pomeriggio incontro col senatore Gaetano Quagliariello

Associazione “Città dell’Uomo”, domani pomeriggio incontro col senatore Gaetano Quagliariello

Appuntamento alle 16 presso il teatro "Traetta", per riflettere sulla figura di Gaetano Salvemini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Associazione “Città dell’Uomo”, domani pomeriggio incontro col senatore Gaetano Quagliariello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continuano gli
appuntamenti con la scuola di formazione civile e politica dell’Associazione “Città dell’Uomo”, che ha
organizzato un incontro con il senatore prof. Gaetano Quagliariello per il giorno venerdì 6 maggio 2016, presso
il teatro comunale “Tommaso Traetta” di Bitonto (ore 16), per riflettere sulla
figura di storico e di politico del nostro illustre conterraneo Gaetano Salvemini. Tale riflessione è
il primo tassello di un mosaico da ricostruire, che riguarda la storia del
nostro sud, inaugurata quest’anno con la rubrica “GLI UOMINI DEL SUD” nel
programma di studi.

La scuola di formazione
civile e politica dell’Associazione “Città dell’Uomo” intende educare i giovani
all’impegno sociale e politico sulla base dei valori fondanti della
Costituzione della Repubblica italiana; intende promuovere attività formative
di qualità, valorizzando le capacità critiche dei partecipanti e l’autonomia
scientifica dei docenti;essa ambisce a formare cittadini di Europa a partire
già da una dimensione locale, regionale e nazionale e ad educarli ai diritti di
cittadinanza, mettendo in rete giovani consapevoli di essere protagonisti
responsabili del futuro del nostro Paese.

L’attività di
formazione si impone come necessità ineludibile per aiutare i giovani a
comprendere la realtà del mondo contemporaneo, analizzarne le trasformazioni e
concepire progetti di cambiamento. Tale formazione sarà fondata, nel primo anno
di corso, sulla conoscenza della Carta costituzionale quale documento fondativo
della democrazia nel nostro Paese, ma anche come mappa di valori utile alla
costruzione della propria identità personale e civile in una dimensione locale,
nazionale ed umana, giungendo a comprendere le prospettive di sviluppo del
nostro pianeta. Dunque i principi fondamentali della democrazia,
dell’uguaglianza, della libertà,della solidarietà che sono alla base della
Costituzione della Repubblica italiana, frutto di quella “felice convergenza di
posizioni” (A.Moro) che risolse in accordo, lontano dalle ideologie, il
difficile confronto tra i padri costituenti, saranno ancora il campo dialettico
entro cui i giovani potranno elaborare i costrutti dell’identità personale,
della responsabilità, della competizione e della cooperazione.

Tags: Associazione "Città dell'Uomo"bitontocronacada Bitontogaetano quagliariellogaetano salvemini
Articolo Precedente

Sagra di San Nicola, treni metropolitani dopo mezzanotte per il quartiere San Paolo

Prossimo Articolo

Comitato di Quartiere 3, domenica in programma la prima assemblea pubblica

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comitato di Quartiere 3, domenica in programma la prima assemblea pubblica

Comitato di Quartiere 3, domenica in programma la prima assemblea pubblica

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3