Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alimentazione a KM0, dal produttore al consumatore. L’ultima giornata del “ReeFestival 2013”

Alimentazione a KM0, dal produttore al consumatore. L’ultima giornata del “ReeFestival 2013”

Si chiude la kermesse sul riciclo creativo. Ultimi eventi dedicati ai prodotti della nostra terra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Alimentazione a KM0, dal produttore al consumatore. L’ultima giornata del “ReeFestival 2013”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giornata conclusiva
per il “ReeFestival 2013”, la
kermesse itinerante e multidisciplinare dedicata al riciclo e al riuso in forma
creativa dei materiali di scarto, in corso di svolgimento nel centro storico di
Bitonto.

Nell’ultima
giornata fari puntati sull’aperiforum delle 19 presso “Piazza dei Sapori”, in Piazza Cattedrale. Durante l’aperitivo
gratuito, dibattito sul tema “Mi
alimento a km0 – Dal produttore al consumatore, come incentivare la filiera
corta”
: si parlerà di produzioni agroalimentari, agricoltura di prossimità
e progetti sostenibili per aziende agricole a pochi passi dalle città.

Se
ne discuterà con Daniele Pignone,
referente dell’azienda agricola “Bio
& Sisto”
; Nicola Mercurio,
Presidente del “Gal Fior d’Olivi”,
che presenterà il progetto di cooperazione interterritoriale “Corto Circuito”; Giuseppe Cazzolla e Francesco Gesualdo, referenti
dell’associazione “Fare Verde Bitonto”;Michele Uva, referente di “Rete Gas Puglia”; Nello De Padova, per il movimento per la decrescita felice, che ha
avviato nel 2013 un progetto riguardante proprio i temi dell’agricoltura; e Vito Florio, produttore di olio e di
prodotti della tradizione bitontina, che racconterà l’esperienza e la scommessa
di “Piazza dei Sapori” nel centro
storico di Bitonto.

 

In serata, dalle
21, grande chiusura con “Fashion &
Food”
, presso il Ristorante “La
Chianca”
, in Piazza Margherita da Durazzo.

Un angolo del
centro storico bitontino, dunque, farà da cornice all’ultimo atto del
“ReeFestival 2013”: unacena a KM0, dal produttore al
ristoratore, a menù fisso, preparata con i prodotti della nostra terra, ed
accompagnata da allestimenti e performance artistiche. Una serata dedicata
quindi all’alimentazione biologica di qualità e ai sapori di
Puglia.

La Masseria
Bio&Sisto fornirà i prodotti agricoli che lo chef del Ristorante “La
Chianca” trasformerà in gustosissimi piatti della tipicità pugliese: le
orecchiette, l’olio, le melanzane, le patate, le cicorie, i peperoni saranno le
basi per questo menù a KM0 con prezzo fisso a 15 euro. Per partecipare, è
necessario obbligatoriamente prenotarsi. Per farlo, rivolgersi direttamente al
Ristorante “La Chianca”, oppure inviare una mail all’indirizzo di posta remmade@hotmail.it.

Anche nell’ultima giornata del “ReeFestival 2013”, non mancheranno i due
soliti appuntamenti che hanno caratterizzato l’intera settimana della kermesse.

Alle 17 ecco i “Mini Lab & Worshop”, laboratori didattici per bambini e
adulti sugli antichi mestieri e sul design di riciclo, presso l’asilo S. Antonio. Per poter partecipare
bisogna prenotarsi inviando una mail all’indirizzo reefestival2013@gmail.com.

Dalle ore 18 fino alle 21, invece,
grazie anche alla collaborazione dei giovani studenti dell’European Language
School di Bitonto, sarà possibile visitare ancora una volta la mostra “ReExhibition”, l’esposizione di opere
realizzate con materiale riciclato presso i cosiddetti “Temporary Store”, luoghi del centro storico prestigiosi e ricchi di fascino e cultura,
come il Sedile di S. Anna, la Chiesa Santa Caterina d’Alessandria, il Torrione
Angioino, la Chiesa di S. Francesco la Scarpa e l’Asilo S.Antonio.

Si
ringrazia per la collaborazione il Comune
di Bitonto
, RadioLuogoComune(media partner), Ambiente & Tecnologia
s.r.l.
, Tersan Puglia S.p.a, Sumus Itala s.r.l., i locali commerciali del centro storico,
il Centro Commerciale Naturale – CCN
Bitonto
, l’European Language Schoole le associazioni di volontariato ambientaliste, Fare Verde e Legambiente.

Tags: alimentazione a km0bitontoculturada Bitontola chiancareefestivalreexhibitionriciclo creativospettacolo
Articolo Precedente

“Apriti cielo”, Ficarra & Picone sul palco del Teatro Traetta i prossimi 4 e 5 dicembre

Prossimo Articolo

Palombaio e i suoi problemi. Scuola da ristrutturare, più forze dell’ordine, migliorare i trasporti

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palombaio e i suoi problemi. Scuola da ristrutturare, più forze dell’ordine, migliorare i trasporti

Palombaio e i suoi problemi. Scuola da ristrutturare, più forze dell'ordine, migliorare i trasporti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3