Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via oggi a Mariotto l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Al via oggi a Mariotto l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival

Laboratori di danza, pizziche e stornelli per il primo appuntamento della tre giorni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Settembre 2023
in Cultura e Spettacolo
Al via oggi a Mariotto l’ottava edizione di Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via questa sera, a Mariotto, Bitonto, “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”, l’appuntamento annuale con le antiche danze della tradizione mediterranea. Un festival arrivato alla sua ottava edizione e organizzato dall’associazione Folkèmigra, associazione di promozione sociale che si impegna da otto anni nell’organizzazione di questo evento, divenuto punto di riferimento della musica popolare in tutto il sud Italia.

Si inizia alle 19 in piazza Roma, con un laboratorio libero e gratuito di pizzica con Vanessa Digennaro, danzatrice e insegnante di danze popolari in Italia e all’estero.  Finalista al Reno Folk Festival 2023 per il Samdance Video Contest, ha tenuto laboratori sulla danza del sud presso Mbo College Zuid ad Amsterdam nel 2019 e a Parigi in occasione della Settimana dell’Europa nel 2022 e nel 2023.

La serata proseguirà alle 21 con il concerto “Pizziche e stornelli” a cura dei Folkèmigra.

La kermesse proseguirà, domani e domenica a Bitonto, con laboratori di danza e concerti. Sabato l’evento clou dell’edizione 2023, con l’esibizione degli Arakne Mediterranea.

Laboratori e concerti sono gratuiti aperti a tutti. Anche e soprattutto a chi ha voglia di apprendere le basi della danza popolare.

Ta.Tara.Tatà è un festival cofinanziato dal Comune di Bitonto, nell’ambito del progetto “Bitonto Rete dei Festival”.

Qui di seguito, il programma dettagliato dei successivi due appuntamenti con Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival 2023, che si terranno nella Villa Comunale di Bitonto:

 

Sabato 9 settembre 2023, Villa Comunale, Bitonto

Ore 19.00 – Laboratorio di danze balcaniche con Rocco Gesualdi

Ore 21.00 – Arakne Mediterranea in concerto.

 

Domenica 10 settembre 2023

Ore 20.00 – Danze internazionali a cura di Folkèmigra APS.

Ore 21.00 – Folkèmigra in concerto con “Nostro Sud”.

Articolo Precedente

Centro storico. L’appello del sindaco ai proprietari: “Verificate lo stato di manutenzione degli immobili”

Prossimo Articolo

L’Associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella” inaugura la sua nuova sede

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella” inaugura la sua nuova sede

L'Associazione musicale culturale "G. Bastiani-Lella" inaugura la sua nuova sede

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3