Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via a Milano l’edizione 2018 del Premio Michele Cea. Tra gli ospiti l’autore Nicola De Matteo

Al via a Milano l’edizione 2018 del Premio Michele Cea. Tra gli ospiti l’autore Nicola De Matteo

Il giornalista e direttore del "da Bitonto" Mario Sicolo ha scritto l'introduzione del suo libro "Il morso della murena"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Al via a Milano l’edizione 2018 del Premio Michele Cea. Tra gli ospiti l’autore Nicola De Matteo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si terrà dall’8 al 15 settembre prossimi, nei locali della ex Fornace Gola di Milano (Alzaia Naviglio Pavese n.16), l’edizione 2018 del Premio Michele Cea, concorso promosso dalla Fondazione Michele Cea, riservato a giovani talenti italiani nel campo delle arti visive e dedicato alla memoria dell’artista, prematuramente scomparso. La manifestazione, patrocinata dal Municipio 6 del Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo, prenderà il via sabato 8 settembre alle ore 19.00 con il vernissage e la premiazione dell’artista vincitore, selezionato dalla giuria tra i dodici finalisti. All’evento, condotto da Michele Franco, prenderanno parte Don Antonio Mazzi della Fondazione Exodus, il Presidente Santo Minniti, l’assessore alla cultura Sergio Meazzi del Municipio 6 e l’attore Gerardo Placido. Durante la serata si esibirà l’Orchestra Pergolesi, diretta dal Maestro Giulio Marazia, con un repertorio dedicato a Mozart e Haydn. Il giorno successivo, domenica 9 settembre, in occasione della serata letteraria, dalle ore 19.00 il Prof. Roberto Sapienza converserà con Andrea Biscàro e Nicola De Matteo, autori rispettivamente dei volumi L’amante di se stessa – Vita di Madame Rimsky-Korsakov e Il morso della murena. Mercoledì 12 settembre, una tavola rotonda dal titolo Essere artisti oggi, sarà l’occasione per riflettere sulla situazione degli artisti e dell’arte contemporanei. Dopo il ricco dibattito, al quale prenderanno parte il Prof. Massimiliano Porro, insieme agli studiosi Paolo Grazioli, Armando D’Agostino,  Lisa Bagliolid , Sara Bertelli,  Marco Siviero e Cristiano Rocchio, la Fondazione offrirà un buffet. A seguire, dalle ore 21.00, l’artista Daniele Fumagalli presenterà il suo spettacolo di teatro canzone Non maledire questo nostro tempo, accompagnato da Francesco Aguglia. Per la serata del 14 settembre, un nuovo appuntamento letterario, condotto da Valentina Di Cesare, alle ore 19.00, vedrà ospiti Pasquale Addisi, Giuseppe Selvaggi, Roberto Sapienza, Vincenzo Paglione, Agostino Picicco con le loro pubblicazioni e una introduzione del Generale Camillo De Milato, Presidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Al finissage di sabato 15 settembre, sempre alle 19.00, il Maestro d’arte Aniello Saravo, presenterà il progetto artistico Bimpinocchio. A seguire, lo spettacolo di cabaret di Renato Converso, intitolato Io quassud!, concluderà la terza edizione del premio. Per l’intera settimana dedicata all’evento, nei locali della ex Fornace Gola saranno esposte l’opera vincitrice del Premio Michele Cea 2018, le opere finaliste, alcune opere di Michele Cea quelle degli artisti legati alla Fondazione. Il pubblico potrà visitare la mostra ogni giorno con i seguenti orari: il mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30, il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 21.00. Nella giornata di domenica e nei giorni in cui saranno previsti appuntamenti serali, la mostra resterà aperta sino alle ore 23.00.

Valentina Di Cesare

Addetto Stampa

Fondazione Michele Cea – Milano

 

Articolo Precedente

L’attività della Polizia Ferroviaria da giugno ad agosto, a tutela del turismo estivo

Prossimo Articolo

Alla studentessa del Liceo Scientifico-artistico “Galilei” Fabiola Gesuito il Premio Stellina 2018

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alla studentessa del Liceo Scientifico-artistico “Galilei” Fabiola Gesuito il Premio Stellina 2018

Alla studentessa del Liceo Scientifico-artistico "Galilei" Fabiola Gesuito il Premio Stellina 2018

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3