Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Ricerche e Polo liceale Sylos-Fiore rendono omaggio a Vitale Giordano

Centro Ricerche e Polo liceale Sylos-Fiore rendono omaggio a Vitale Giordano

Gli studenti del liceo classico e scientifico coinvolti in un Pcto dedicato al matematico bitontino

La Redazione by La Redazione
3 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
vitale giordano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito del PCTO “Vitale Giordano, un matematico bitontino del ‘600”, il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, all’interno del Polo Liceale Sylos-Fiore, ha incontrato gli studenti delle classi 3^A del Liceo Scientifico e 3^A del Liceo Classico. A coinvolgere l’associazione, il referente del progetto, professor Alessio Gaudimundo, e il dirigente scolastico del polo liceale Anna Maria Allegretta.

Dopo un’attenta traduzione e analisi dell’opera “Fundamentum doctrinae motus gravium” di Vitale Giordano, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire il contesto storico e scientifico insieme a Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, e Paolo Spinelli, scienziato di fama internazionale e già preside della Facoltà di Scienze dell’Università di Bari.

Durante l’incontro, Pagano ha illustrato la figura di Vitale Giordano, soffermandosi sul contesto storico e culturale in cui operò. Spinelli ha poi analizzato l’opera dal punto di vista fisico-matematico, mettendone in luce l’importanza scientifica all’interno del panorama culturale del Seicento.

Alto l’entusiasmo mostrato dai ragazzi, per un progetto che ha meritato l’apprezzamento e l’interesse della Società Italiana di Fisica (Sif) nei confronti del progetto. Numerose le domande e le riflessioni da parte degli studenti, segno di un coinvolgimento attivo e appassionato.

La fase finale del progetto vedrà i ragazzi impegnati in una visita guidata presso l’Archivio Centrale di Roma e in un ciclo di seminari sulla Storia della Scienza presso i dipartimenti di Storia, Matematica e Fisica dell’Università di Bari.

Tags: centro ricerchematematicapctovitale giordano
Articolo Precedente

Sostieni la ricerca: il 4, 5 e 6 Aprile tornano le uova di Pasqua AIL

Prossimo Articolo

Festa con fuochi d’artificio in piazza Cattedrale. Video social trasmesso dal sindaco alle autorità competenti

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Il gruppo francese GDR Solare e la svolta del fotovoltaico amico dell’ambiente a Bitonto
Comunicato Stampa

Il gruppo francese GDR Solare e la svolta del fotovoltaico amico dell’ambiente a Bitonto

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
fuochi d'artificio

Festa con fuochi d'artificio in piazza Cattedrale. Video social trasmesso dal sindaco alle autorità competenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3