Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il gruppo francese GDR Solare e la svolta del fotovoltaico amico dell’ambiente a Bitonto

Il gruppo francese GDR Solare e la svolta del fotovoltaico amico dell’ambiente a Bitonto

Si sta per inaugurare un impianto in un terreno che avrebbe ospitato lamiere e capannoni. Prevista la piantumazione di 2400 ulivi

La Redazione by La Redazione
16 Maggio 2025
in Comunicato Stampa
Il gruppo francese GDR Solare e la svolta del fotovoltaico amico dell’ambiente a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

COMUNICATO STAMPA DELLA GDR SOLARE SRL

 

Quando l’energia pulita può diventare una svolta economica e preservare l’ambiente, si vince una grande battaglia per la transizione ecologica. Lo sa bene GDR Solare Srl, una realtà che fa parte del gruppo francese Generale Du Solaire e che si occupa di fotovoltaico con una grande attenzione per il territorio. Lo scenario è l’agro di Bitonto, la ‘patria’ dell’oliva Coratina, che GDR ha scelto per trasformare un terreno industriale e destinato ad ospitare lamiere, cemento e capannoni in un parco fotovoltaico di potenza nominale prevista pari a circa 12 megawatt in località “Pozzo delle Grue”, la zona Asi che da Bitonto porta al mare.

IL PROGETTO. Il progetto fotovoltaico di Bitonto, ha visto il rilascio di Autorizzazione Unica nel giugno 2023 ed è stato realizzato in conformità a tutte le normative regionali e locali, dopo un lungo e scrupoloso iter autorizzativo che ha coinvolto enti pubblici locali e nazionali per più di tre anni. La costruzione dell’impianto è iniziata all’inizio dell’estate dell’anno successivo, con la rimozione di circa 1600 ulivi. Si tratta di alberi non monumentali che il gruppo francese non ha sottratto alla natura, proprio nel rispetto della transizione ecologica e delle peculiarità del territorio, che rappresenta la zona di elezione delle olive di qualità Coratina e ogliarola barese, meglio nota come ‘Cima di Bitonto’: dopo una valutazione approfondita, relazioni agronomiche, l’autorizzazione per lo svellimento è stata infatti rilasciata dall’UPA Bari.

L’AMBIENTE. Naturalmente il progetto ha visto GDR impegnata al reimpianto di ben 2400 nuovi ulivi (in sostituzione ai 1600 espiantati) con varietà resistenti alla Xylella che, partita dal Salento, è purtroppo arrivata anche nel Barese e sta mietendo vittime nei rinomati uliveti. Una piantumazione realizzata a spese del gruppo transalpino che servirà il territorio bitontino, esattamente come l’energia pulita prodotta dagli impianti fotovoltaici.

I VANTAGGI. L’impianto è ormai terminato, nelle prossime quattro settimane verrà connesso alla rete nazionale e garantirà energia pulita di pubblico utilizzo, oltre a garantire un maggior benessere alle aziende ai professionisti e ai lavoratori locali. L’area in cui è stato realizzato è stata totalmente riqualificata, poiché era in abbandono: GDR ha investito risorse per preservare e valorizzare muretti a secco, trulli e altre strutture tradizionali esistenti. Un esempio positivo di come la transizione energetica possa essere gestita in modo responsabile, rispettoso del territorio e delle comunità locali.

 

 

Articolo Precedente

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

Prossimo Articolo

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

Related Posts

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Comunicato Stampa

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

20 Giugno 2025
bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

Progetto Erasmus Plus KA2 "Social Tailoring". Study visit in Macedonia del Nord

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3