Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al centro “Mò Heart”, in mostra la pittura metafisica e surrealista di Gianni Valletta

Al centro “Mò Heart”, in mostra la pittura metafisica e surrealista di Gianni Valletta

Nella città ideale, nella stanza dei desideri, l'uomo anela alla bellezza delle stelle, alla purezza della luce, alla soavità della musica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2022
in Cultura e Spettacolo
Al centro “Mò Heart”, in mostra la pittura metafisica e surrealista di Gianni Valletta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DELLA POETESSA TINA DE SANTIS

L’opera pittorica di Gianni Valletta richiama la pittura metafisica e surrealista che celebra i grandi temi esistenziali come l’amore, il sogno, l’anticonvenzionalismo e li interpreta in maniera autentica e originale. Le immagini ricorrenti degli amanti avvolte da un’aurea di innocenza e tenerezza, sono rappresentate in vari contesti come l’intimità di una stanza , il paesaggio marino o il volo, nell’ accezione onirica che permette di esplorare l’universo alla ricerca di un mondo migliore . L ‘artista si serve di macchine e animali volanti per sorvolare una realtà che a volte risulta scomoda, ottusa e ipocrita ed ecco che il teatrino dei bugiardi si fa strada con il suo carretto di parole mendaci e pone l’uomo di fronte alla sua solitudine. Le “parole mai dette”, quelle di verità e bellezza, richiamano la semplicità, la quotidianità, il viaggio esistenziale (l’ immagine del treno è ricorrente ) e in questa ricerca il pittore avverte il bisogno di creare il convertitore di parole inutili che le trasforma in musica. Nella città ideale, nella stanza dei desideri, l’uomo anela alla bellezza delle stelle, alla purezza della luce, alla soavità della musica, alla profondità del mare, all’opera catartica e salvifica dell’arte, intesa come mezzo espressivo e comunicativo che attraverso il sogno e il pennello può diventare l’arma vincente per correggere le brutture delle nostre imperfezioni e dipingere un mondo migliore. I suoi colori caldi, colori della terra: l’arancio il giallo il rosso, lasciano traspirare l’idea fiabesca del sogno e riflettono un’immagine patinata, soffusa che funge da filtro tra le emozioni dell’artista e lo spettatore rendendo l’ opera interessante e fruibile da un pubblico eterogeneo. Canto il sogno di passioni remote che libere pedalano nell’ emisfero dell’ innocenza. Le stelle intrappolate nelle note di un pianoforte rifulgono motivi di pace, chiavi magiche aprono le porte del cuore e viaggiano su ruote di desideri. La musica avvolge di verità immutate le parole nude della menzogna , ricalca i cieli e dipinge il treno delle nostre partenze nei sogni desiderati.

Articolo Precedente

CALCIO – Al Bitonto basta un gol per battere la Nocerina e piazzarsi al settimo posto

Prossimo Articolo

Futsal, serie A. Le leonesse del Bitonto C5 Femminile battono il Tiki Taka e sono sul tetto d’Italia

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Futsal, serie A. Le leonesse del Bitonto C5 Femminile battono il Tiki Taka e sono sul tetto d’Italia

Futsal, serie A. Le leonesse del Bitonto C5 Femminile battono il Tiki Taka e sono sul tetto d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3