Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Adolescenza e sfide del presente”: un’importante riflessione al Benjamin Franklin Institute

“Adolescenza e sfide del presente”: un’importante riflessione al Benjamin Franklin Institute

L'incontro con l'autore Giancarlo Visitilli ha segnato l'inizio di un percorso di riflessione e sensibilizzazione per tutta la comunità

La Redazione by La Redazione
19 Novembre 2024
in Cultura e Spettacolo
“Adolescenza e sfide del presente”: un’importante riflessione al Benjamin Franklin Institute
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mercoledì 6 novembre, l‘Istituto Benjamin Franklin ha ospitato un evento di straordinaria rilevanza per la comunità scolastica e locale, dal titolo “Adolescenza e sfide del presente”, un’iniziativa che ha coinvolto studenti, genitori e cittadini, creando uno spazio di dialogo e riflessione su una delle fasi più complesse e delicate della vita. Il fulcro dell’incontro è stato la presentazione del libro “Dell’amore e di altre storie” di Giancarlo Visitilli, un’opera che esplora le difficoltà dell’adolescenza e si fa specchio di una società che spesso fatica a comprendere e a tutelare le fragilità di giovani in difficoltà.

Hanno partecipato all’evento il Sindaco di Bitonto, Avv. Francesco Paolo Ricci, l’Assessore alla Cultura, Dott. Christian Farella, la Preside e il Responsabile didattico dell’Istituto Benjamin Franklin, la Dott.ssa Rosangela Perniola e il Prof. Domerio Mundo, il Coordinatore didattico dell’Istituto A. Volta di Bari, Dott. Domenico Damascelli, la Prof.ssa Silvia De Robertis, pedagogista, e la Prof.ssa Ketty Persia, Docente di Lettere e Bookinfluencer.

Temi come l’amore, il dolore, l’errore e la crescita sono stati argomenti protagonisti del dibattito. L’evento, il primo di una serie di incontri pensati dall’Istituto Benjamin Franklin, si è rivelato non solo un’opportunità per riflettere insieme sulle difficoltà dei giovani, ma anche un momento di crescita collettiva, in cui il confronto tra esperti, educatori, genitori e studenti ha reso tangibile l’importanza di una formazione integrata, che sappia affrontare le sfide della società contemporanea con occhi nuovi e cuore aperto.

Un incontro, dunque, profondamente necessario, che segna l’inizio di un percorso di riflessione e sensibilizzazione che l’Istituto Benjamin Franklin continuerà a promuovere nei mesi a venire, nel prezioso intento di accompagnare i giovani nella loro evoluzione, non solo come studenti, ma come individui completi, in grado di costruire un futuro migliore.

(di Ketty Persia)

Articolo Precedente

Lotta al lavoro povero. La Regione ha detto sì al salario minimo

Prossimo Articolo

Il professor Nicola Fiorino Tucci (Società Dante Alighieri) rilegge il Canto V dell’Inferno

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il professor Nicola Fiorino Tucci (Società Dante Alighieri) rilegge il Canto V dell’Inferno

Il professor Nicola Fiorino Tucci (Società Dante Alighieri) rilegge il Canto V dell'Inferno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3