Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/ “Io sono Sophie Scholl”. La storia dell’eroina della Rosa Bianca nella Germania hitleriana

A spasso con la Storia/ “Io sono Sophie Scholl”. La storia dell’eroina della Rosa Bianca nella Germania hitleriana

Cent'anni fa nasceva una delle principali avversarie interne del regime nazista e ghigliottinata a soli 21 anni per tradimento

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
8 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/ “Io sono Sophie Scholl”. La storia dell’eroina della Rosa Bianca nella Germania hitleriana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa domenica la iniziamo così. “Strappate il mantello dell’indifferenza che avvolge il vostro cuore! Decidetevi prima che sia troppo tardi”.

Sono le parole di uno dei tanti volantini della “Rosa bianca”, il movimento di resistenza tedesco contro la dittatura hitleriana e formato per lo più da studenti e da giovanissimi. In prima fila, tra i maggiori attivisti, Christoph Probst, Alexander Schmorell, Willi Graf, Hans Scholl e, soprattutto, la sorella minore, Sophie Scholl, la protagonista di questa storia.

Triste, ovviamente.

Soprattutto se l’epilogo è la morte per ghigliottina a soli 21 anni di età. La morte, però, non significa oblio totale. Tutt’altro, anzi. Basti pensare che un paio di mesi fa, l’emittente televisiva pubblica tedesca SWR ha dedicato una serie multimediale all’eroina della Rosa Bianca, di cui quest’anno si festeggia il centesimo anniversario della nascita.

A qualche chilometro di distanza, invece, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo ha approvato la proposta di intitolare uno dei suoi edifici a Bruxelles alla studentessa tedesca. Quello situato in Rue Wiertz 30-50 a Bruxelles.

Sophie aveva meno di 12 anni quando i nazisti hanno preso il potere. Seguendo il fratello Hans, e insieme alle sorelle Inge ed Elisabeth, entrò a far parte, contro la volontà paterna, della Hitlerjugend (Gioventù Hitleriana). Nel 1933 l’iscrizione era ancora volontaria e c’era tanto fascino e ammirazione per quel nuovo che stava avanzando, dopo la batosta della prima guerra mondiale e il fallimento della Repubblica di Weimar.

Ben presto, però, il fratello Hans, nel frattempo, insieme all’amico Alex Schmorell, aveva deciso di impegnarsi in un’aperta opposizione al regime nazista, senza coinvolgere, però, la sorella in cospirazioni o pericoli.
Lui e i suoi amici progettavano di scrivere, stampare e distribuire volantini a Monaco per informare un pubblico selezionato di studenti, professionisti e intellettuali del male che li circondava, profetizzando che Hitler avrebbe perso la guerra. Scrivevano che: “Ogni singolo deve coscientemente difendersi con ogni sua forza, opporsi in quest’ultima ora al flagello dell’umanità, al fascismo e a ogni simile sistema di stato assoluto. Fare resistenza passiva, resistenza; ovunque vi troviate; non dimenticate che ogni popolo merita il governo che tollera”. I volantini iniziarono ad apparire a Monaco verso la metà di giugno del 1942, e alcune centinaia arrivarono anche alla Gestapo.

Per questo Sophia è stata arrestata con il fratello e Probst mentre distribuiva gli opuscoli nell’Università di Monaco. Dopo una breve detenzione, il 22 febbraio 1943 sono stati processati sommariamente e ritenuti colpevoli di tradimento e ghigliottinati lo stesso giorno. Le loro morti hanno avuto molta risonanza all’estero. Ne ha scritto il “New York Times” e il testo di uno dei volantini trovato dai nazisti nella borsa del fratello di Sophie è stato ristampato nel Regno Unito e lanciato sulla Germania da aerei alleati.

Non è tutto, perché la piazza di fronte all’edificio principale dell’Ateneo ora è intitolata a Hans e Sophie Scholl, mentre nel cortile dell’Università c’è una rosa bianca intagliata nel marmo.

Il busto di Sophie è entrato nel tempio degli eroi tedeschi.
È stato bandito un premio letterario annuale da assegnare a un libro che riveli un pensiero originale e indipendente, promuova il coraggio morale e intellettuale e stimoli la coscienza pubblica su temi attuali di grande interesse.

 

 

Articolo Precedente

“Facciamo volare Paolo”. Questa sera il mercatino per aiutare il piccolo nel suo viaggio per la vita

Prossimo Articolo

Aumentano i malati rari iscritti nel registro regionale. Ora sono quasi 22 mila in Puglia

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aumentano i malati rari iscritti nel registro regionale. Ora sono quasi 22 mila in Puglia

Aumentano i malati rari iscritti nel registro regionale. Ora sono quasi 22 mila in Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3