Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 30/09/18. Alberobello festeggia i 100 giorni di programmazione de “Le avventure dei Trullalleri”

30/09/18. Alberobello festeggia i 100 giorni di programmazione de “Le avventure dei Trullalleri”

E la dieta mediterranea e la Valle d’Itria sono a spasso per il mondo con le loro ricette

La Redazione by La Redazione
1 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
30/09/18. Alberobello festeggia i 100 giorni di programmazione de “Le avventure dei Trullalleri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qualche giorno fa, Rai Yoyo ha festeggiato i 100 giorni di programmazione de “Le avventure dei Trullalleri” e, per l’evento, il 30 settembre scorso, ad Alberobello, presso il Museo del Territorio, si è svolta la conferenza-stampa del cartone animato, alla presenza degli autori, produttori e di giornalisti provenienti da ogni parte del mondo.
La serie animata è infatti di coproduzione italo-franco-brasiliano-canadese ed è in lingua originale inglese. Nel 2017 è stata trasmessa dal canale Disney Junior e nel 2018 da Rai Yoyo in lingua italiana.
Nata da un’idea di due sorelle pugliesi, Fiorella e Maria Elena Congedo, la serie per bambini dai 4 ai 7 anni, è ambientata a Trullolandia, ai piedi di un olivo secolare. Il villaggio è la trasposizione idealizzata dei Trulli di Alberobello che, dal 1996, sono Patrimonio Unesco, e che godono con il cartone di una rinnovata fama internazionale.
I protagonisti sono quattro piccoli cuochi-maghi, Ring, Stella, Zip e Sun che ogni giorno con l’aiuto di Miss Frisella e Nonna Trulla preparano ricette per difendere il libro magico, il loro ricettario segreto, custodito nell’olivo secolare, dagli attacchi di Copperpot e Athenina.
Il cartone animato 2D è ad oggi diffuso in 123 paesi e doppiato in 25 lingue per le Pay TV di Medioriente, Africa, Brasile e Canada.
La serie dei Trullalleri ha ricevuto il 16 settembre scorso il prestigioso premio Gémeaux, a Montréal, in Canada.
Il territorio della Valle d’Itria registra ogni anno oltre due milioni di turisti ed era opinione diffusa, per gli operatori del marketing turistico, che dopo il brand di successo “Salento”, le azioni di promozione territoriale si sarebbero attestate proprio sulla Valle d’Itria. E la serie dei Trullalleri sembra orientare e promuovere attenzioni e riflettori internazionali proprio in tale direzione.
(Immagine di Trullolandia de “Le avventure dei Trullalleri”, tratta da ww.rainews.it)

Articolo Precedente

A Bitonto i “Cioccolatini della Ricerca” dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Prossimo Articolo

Santi Medici e volo delle mongolfiere vietato in piazza Cavour e consentito altrove: “Tradizione sequestrata”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Santi Medici e volo delle mongolfiere vietato in piazza Cavour e consentito altrove: “Tradizione sequestrata”

Santi Medici e volo delle mongolfiere vietato in piazza Cavour e consentito altrove: "Tradizione sequestrata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3