Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Zona 167. Caso espropri, è braccio di ferro continuo tra i proprietari e il Comune

Zona 167. Caso espropri, è braccio di ferro continuo tra i proprietari e il Comune

Da Palazzo Gentile sono partite le lettere di recupero crediti, ma gli interessati criticano le modalità di ripartizione delle somme da versare

La Redazione by La Redazione
14 Novembre 2018
in Cronaca
Zona 167. Caso espropri, è braccio di ferro continuo tra i proprietari e il Comune
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E il caso espropri scoppia anche nella zona 167.

Mentre gli uffici comunali sono impegnati nel diradare, dubbi, domande e perplessità al Comitato della zona artigianale e a tutti gli artigiani e non della zona più a nord di Bitonto, proprio sulla questione espropri e oneri di urbanizzazione (clicca qui per articolo https://bit.ly/2PLx8dz), la patata bollente, la stessa, arriva anche dall’altra parte della città. Nella zona 167, per l’appunto.

 

 

Succede, infatti, come ha riportato “La Gazzetta del Mezzogiorno” di qualche giorno fa, che pochi mesi addietro fa i proprietari delle abitazioni di edilizia convenzionata hanno ricevuto da Palazzo Gentile precise lettere di recupero crediti, ossia il pagamento di somme aggiuntive per la differenza di oneri di esproprio.

La richiesta del Comune, diciamolo subito, non è casuale, ma frutto di decisioni in loco e nazionali maturate nel corso degli anni. A metà anni ’80 – è la ricostruzione che fa il quotidiano diretto da Giuseppe De Tomaso – il Consiglio comunale ha varato il piano per la zona 167, e si decide che i terreni per realizzare le case dovevano essere espropriati a 23mila lire al metro quadro.

Cifra poi rialzata dal momento in cui i proprietari dei suoli hanno avviato cause per ottenere un aumento delle indennità di esproprio, e da corso Vittorio Emanuele si sono visti costretti ad anticipare loro le somme.  

Nel 2001, allora, la giunta cittadina, per rientrare di questo denaro, ha definito i criteri di ripartizione, smaltendola tra tutti i proprietari. I criteri, nel 2008, hanno avuto anche il via libera della Corte dei conti, dando in pratica l’ok al Comune per agire.

Cosa che ha iniziato a fare nel 2016, ma che ha intensificato durante l’estate.

Tutto bene, allora? Non proprio, perché i proprietari continuano a contestare le modalità di ripartizione della somma da restituire, anche perché i casi sono molteplici e differenti l’uno dall’altro, e chiedono alcune cose in particolare. Una ulteriore riduzione del 10 per cento da aggiungere a quel 40 per cento in meno che è previsto per legge dal 1998 e che riguarda il valore venale del bene, e una maggiore rateizzazione.

Che la situazione sia complicata lo ha ammesso anche Roberto Toscano, avvocato ma soprattutto presidente di “Articolo 24”, quel gruppo di cooperative che sta cercando di arrivare a un accordo per risolvere l’annosa questione.

 

 

Si attende, adesso, una ulteriore risposta da parte del Comune.

 

Articolo Precedente

Ex militari in ausiliaria, possibilità di utilizzo a costo zero anche per il Comune di Bitonto

Prossimo Articolo

Ad Andria manca solo il gol. Tra Fidelis e Bitonto termina 0-0

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ad Andria manca solo il gol. Tra Fidelis e Bitonto termina 0-0

Ad Andria manca solo il gol. Tra Fidelis e Bitonto termina 0-0

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3