Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Willy’s and Vagina’s Monologue”. Da stasera al “Traetta” la nuova produzione dei Fatti d’Arte

“Willy’s and Vagina’s Monologue”. Da stasera al “Traetta” la nuova produzione dei Fatti d’Arte

Sipario alle ore 21. Repliche domani alla stessa ora e domenica alle 18

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2023
in Cronaca
“Willy’s and Vagina’s Monologue”. Da stasera al “Traetta” la nuova produzione dei Fatti d’Arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

www.Shakespeare, week with William Shakespeare, festival ideato e diretto dalla compagnia Fatti d’Arte e sostenuto dal Comune di Bitonto si sposta al Teatro Traetta – dal 3 al 5 febbraio – con Willy’s and Vagina’s Monologue, nuova produzione della compagnia bitontina che sperimenta una connessione tra la sensibilità delle eroine shakespeariane e le storie del celebre testo dell’autrice americana Eve Ensler I monologhi della Vagina, portando in scena e disinnescando preconcetti legati alla tematica del dolore, della rabbia e della violenza.

Shakespeare anticipa i tempi, porta in scena l’umanità e traduce in realtà i destini di alcune sue eroine; spesso però, i suoi scritti sono permei della misoginia tipica del suo tempo, che non è distante dalla visione patriarcale di alcuni nostri ‘mondi’. Questa visione sbilanciata tra Uomo e Donna è tradotta nel titolo scelto per lo spettacolo della Compagnia Fatti d’Arte; il termine ‘Willy’ raccoglie il duplice significante di abbreviazione del pre-nome di Shakespeare e di fallo maschile, mentre Vagina indica la specificità sessuale della donna, nonché rappresenta la protagonista del più famoso testo della Ensler. In un periodo storico come questo, in cui le donne ancora lottano per affermare la propria dignità e difendere i propri diritti, Fatti d’Arte sente il dovere di rompere alcuni tabù per giungere a una consapevolezza: la vagina è portatrice di vita, ma anche di morte se viene “usata” senza consenso; è foriera di gioia ma anche di dolore quando viene ‘abusata’.

«La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata». (W. S.)

Nato dalla volontà di ripercorre e studiare la drammaturgia shakespeariana riportando il teatro classico nell’immediatezza del contemporaneo, www.Shakespeare quest’anno ha proposto un’edizione speciale interamente dedicata al mondo femminile e che si concluderà con un evento speciale domenica 12 febbraio (ore 19) nello spazio underground Fatti d’Arte con lo spettacolo vincitore di due premi Ubu 2022 della Compagnia Licia Lanera Con la carabina interpretato da Danilo Giuva e Ermelinda Nasuto, regia e spazio di Licia Lanera.

 

WILLY’S AND VAGINA’S MONOLOGUE

Regia Raffaele Romita

Con Mariantonia Capriglione

Scene e costumi Franco Colamorea

 

TEATRO TRAETTA – BITONTO

Venerdì 3 febbraio ore 21:00

Sabato 4 febbraio ore 21:00

Domenica 5 febbraio ore 18:00

 

INFO BOTTEGHINO
info@fattidarte.org
080 3743487 / 345 610 1411 / 348 3797668

Ticket acquistabili in sede o tramite PayPal

Articolo Precedente

Francesco Pasculli e la “sua” Certe Notti da Carlo Conti su Rai 1

Prossimo Articolo

RUGBY – L’Amatori Rugby Bitonto al giro di boa

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY –  L’Amatori Rugby Bitonto al giro di boa

RUGBY - L’Amatori Rugby Bitonto al giro di boa

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3