Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “We shout No War”, i bambini di Bitonto dicono con forza “No” alla guerra

“We shout No War”, i bambini di Bitonto dicono con forza “No” alla guerra

Guidati dalle insegnanti Mariangela Memoli e Francesca Ungaro presso la Cittadella del Bambino

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Giugno 2022
in Cronaca
“We shout No War”, i bambini di Bitonto dicono con forza “No” alla guerra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Succede, anche se non dovrebbe. Sì, succede che, ad un certo punto, l’uomo si abbrutisca, senta la fronte corrugarsi di rancore, il volto screziarsi di odio. E il prossimo diventa un nemico da prevaricare, offendere, distruggere. La guerra, in fondo, purtroppo, è solo questo: l’uomo che odia l’altro uomo per arricchirsi sempre più. E allora, boati, terrore, esplosioni, colonne di fumo, palazzi sventrati, macerie ovunque. Militari e civili senza vita sul selciato, donne disperate e piccoli smarriti in fuga. Tutto diventa buio. Il futuro è più nero di una lavagna di ardesia, è inutile sognare. Ecco, l’uomo che uccide ha dimenticato la luce e i colori. L’essenza della nostra esistenza. E, allora, due eroi dei nostri tempi, due insegnanti – sì, proprio loro, quelli che ci mettono il cuore in tutto quello che fanno, a costo di rinunce e sacrifici, che spesso nessuno vede -, Mariangela Memoli e Francesca Ungaro, han preso per mano i bimbi della città accorsi festanti, li hanno guidati in un’oasi di verde e tempo nomata La Cittadella del Bambino, animata con energica saggezza dalla Cooperativa Oops, e su prati di smeraldo hanno indicato loro come fare per donare al mondo un messaggio variopinto di bellezza e speranza, un arcobaleno di stupore e cuori lucenti a disegnare un solo urlo: “No alla violenza, stop alla guerra”. tutti i bambini di Bitonto di età fra i 7 e i 10 anni. Lettura e ascolto di racconti sulla pace, attività artistica e musicale: insomma, il linguaggio universale dello spirito puro, per dire “Basta” a questo assurdo, cieco, cinico abominio. Che sia l’amore a regnare davvero in questo malconcio globo. E tornerà a brillare negli occhi di Svetlana e suo figlio Sviatik uno scintillio di gioia, ché la carezza di fratelli fino a ieri sconosciuti – per esempio, i ragazzi longanimi del Team Oroverde – è balsamo salvifico sull’anima lacerata…

Articolo Precedente

Agricoltura, commercio, artigianato e turismo nel programma di Francesco Paolo Ricci

Prossimo Articolo

L’incredibile storia di Michele, il romantico collezionista di maglie della Bari

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’incredibile storia di Michele, il romantico collezionista di maglie della Bari

L'incredibile storia di Michele, il romantico collezionista di maglie della Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3