Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Voleva lanciarsi nel vuoto da un terrazzo, un carabiniere lo afferra e lo salva

Voleva lanciarsi nel vuoto da un terrazzo, un carabiniere lo afferra e lo salva

Una storia amara, certo, ma con un finale di profonda umanità riscritto da un angelo in divisa

La Redazione by La Redazione
11 Aprile 2025
in Cronaca, Primo Piano
carabiniere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Voleva farla finita, ma un angelo in divisa l’ha afferrato proprio all’ultimo istante, strappandolo per un soffio alla morte: ora è in buone condizioni, dopo essere stato soccorso.

A Bitonto un 48enne ha tentato di togliersi la vita lanciandosi dal terrazzo di uno stabile del centro storico, ma l’intervento miracoloso di un brigadiere dell’Arma l’ha tratto in salvo, convincendolo a desistere: il militare, infatti, in bilico su un cornicione largo mezzo metro, è riuscito ad afferrarlo proprio quando l’uomo era pronto a lasciarsi cadere nel vuoto, in quello che doveva essere il suo ultimo gesto.

I fatti sono avvenuti ieri mattina alle 10.30, quando al centralino del 112 è scattato l’allarme. In pochi minuti, un equipaggio dell’aliquota radiomobile della compagnia di Modugno, lottando contro le lancette dell’orologio, si è messo alla frenetica ricerca dell’abitazione, un antico stabile di tre piani in vico Maiullari, nel borgo antico.

Se l’uomo è ancora vivo, lo deve soltanto al tempismo degli operanti e alla loro profonda conoscenza del territorio bitontino.

I militari, infatti, in poco tempo, hanno rintracciato il 48enne, completamente nudo. In uno stato confusionale, sebbene dapprima diffidente, l’uomo voleva farla finita.

Era seduto rannicchiato sul parapetto del palazzo, pronto a sporgersi per tentare di gettarsi nel vuoto, quando uno dei suoi angeli custodi (il più esperto, originario di Terlizzi, con i gradi da brigadiere e con un’azione fulminea), dopo aver capito che non c’era più tempo da perdere, l’ha afferrato per le mani e poi per il busto: il suo corpo era dolorante, ma non poteva assolutamente mollare la presa.

Un’azione efficace, un “abbraccio” che ha miracolosamente salvato il 48enne rimasto pericolosamente in bilico sul cornicione dello stabile, prima di essere recuperato e riportato a terra, in condizioni di sicurezza. Il salto sarebbe stato fatale.

Per fortuna, quell’uomo adesso è salvo: calmata e stabilizzata la situazione, i militari hanno immediatamente contattato il 118. Gli operatori in ambulanza, arrivati in breve tempo, hanno soccorso l’uomo, trovato in uno stato generale di inquietudine.

Ma gli è andata bene, forse soltanto una manciata di secondi lo dividevano da una morte certa, quando i carabinieri, a cui sono arrivati gli applausi e i complimenti per il coraggio, la prontezza e la professionalità dimostrati da parte degli abitanti della zona, l’hanno trovato e l’hanno salvato, calmandolo e riportandolo a terra.

Una storia amara, certo, ma con un finale di profonda umanità riscritto da un angelo in divisa.

Articolo Precedente

Memorial “Ciccio X Sempre”, fra grandi emozioni e un tributo d’amicizia che non tramonterà mai

Prossimo Articolo

Sinistra Italiana: “La rigenerazione urbana senza politiche per la tutela del territorio, priva di visione unitaria, è solo propaganda”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sinistra Italiana

Sinistra Italiana: "La rigenerazione urbana senza politiche per la tutela del territorio, priva di visione unitaria, è solo propaganda"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3