Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vivibitonto”, il progetto culturale e didattico per migliorare il territorio

“Vivibitonto”, il progetto culturale e didattico per migliorare il territorio

L'iniziaiva dovrebbe partire il prossimo mese di gennaio e durerà tre anni

La Redazione by La Redazione
5 Settembre 2013
in Cronaca
“Vivibitonto”, il progetto culturale e didattico per migliorare il territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Trecentodue mila euro per valorizzare i beni culturali e didattici attraverso momenti ricreativi che riportino i cittadini a riscoprire la città e le frazioni, e rivivere il centro storico quale contenitore culturale.

È la nuova idea del Comune, che ha detto sì alla misura 321 del Gal “Fior d’olivi”, in tema di “Servizi essenziali per l’economia e le popolazioni rurali”.

Da Palazzo Gentile, infatti, hanno predisposto il progetto “Vivibitonto”, l’iniziativa che si pone l’obiettivo di rafforzare i fattori di attrattività del territorio e di incrementare l’accessibilità ai servizi per aumentare la presenza nelle aree rurali. 

“Vivibitonto” consta di due interventi tra loro complementari.

Il primo, che risponde ad attività didattiche, culturali e ricreative, conterrà l’ormai famoso e già annunciato “Parco delle arti”, l’attivazione del laboratorio “Percorsi d’arte”, con cui si intende restituire alla pubblica fruizione il patrimonio museale della città; il laboratorio “Educazione alimentare ed antichi mestieri della cultura olivicola bitontina”, una riscoperta a 360° del lavoro agricolo, delle sue produzioni, dei mestieri ormai quasi abbandonati. Più visite guidate, lezioni nelle scuole, organizzazione di eventi.

Il secondo intervento, invece, si pone come obiettivo quello di garantire la più ampia fruizione da parte dei cittadini dei servizi educativi e didattici messi a disposizione dal Comune, che ha pensato a due sottomisure connesse tra loro. 

Il Cultural Bike, che consentirà di arrivare in bici alle strutture didattiche, e il Taxididattico, che garantirà il collegamento tra le frazioni ed il centro storico di Bitonto. 

La prima sottomisura sarà rivolta prevalentemente ai bambini ed ai turisti che potranno spostarsi con ben 60 biciclette raccolte in precisi punti di smistamento. Il noleggio sarà gestito da una ditta esterna, e sarà garantito tutti i giorni negli orari di apertura degli uffici pubblici, e nelle sere di eventi o manifestazioni culturali.

“Vivibitonto”, che adesso sarà sottoposto all’attenzione del Gal, dovrebbe partire il prossimo mese di gennaio, e durerà tre anni. Il suo costo è di 302 mila euro, di cui 40.000 di fondi comunali, e di oltre cinquantamila regionali.

Tags: abbaticchioattualitàbitontocomuneprogettotaxididatticovivibitonto
Articolo Precedente

Savino Zaba in scena sabato a Bitonto con “Beato a chi ti Puglia”

Prossimo Articolo

Domani la prima Notte Bianca del Bosco a Bitonto

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani la prima Notte Bianca del Bosco a Bitonto

Domani la prima Notte Bianca del Bosco a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3