Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vi racconto io la Cantina dietro la Cattedrale e il Piripicchio segreto”

“Vi racconto io la Cantina dietro la Cattedrale e il Piripicchio segreto”

La vita in quella locanda gestita dal signor Donato Gentile raccontata da un allora giovane parente dell'oste, il prof Raffaele Picciotti

La Redazione by La Redazione
3 Luglio 2015
in Cronaca
“Vi racconto io la Cantina dietro la Cattedrale e il Piripicchio segreto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella “osteria ad un respiro dalla Cattedrale” altro non era che la (allora) famosa Canden d Cap d Salsizz, locanda gestita dal sig. Gentile Donato, nella quale si vendeva vino alla spina, che veniva anche servito agli avventori che erano adusi recarsi in quel luogo a sorseggiare un bicchiere di buon vino che magari spesso innaffiava gustosi piatti tipici della nostra cucina, quali orecchiette (rigorosamente fatte a mano dalla moglie e dalle figlie del Gentile) al ragù, pasta al forno, salsiccia e ghiummerìidde (involtini di agnello) alla brace. Non poteva mancare la trippa al sugo, una vera leccornia!

I miei ricordi risalgono al periodo compreso tra la fine degli anni 50 e la prima metà degli anni 60, quando ero solito frequentare la “Canden” non come fanciullo avvinazzato (sic!!!), ma per via di una parentela stretta, dato che una sorella di mia madre, la cara zia Peppina (venuta a mancare prematuramente all’età di circa 38 anni) aveva sposato Franco, uno dei figli del citato Donato Gentile.

Un assiduo frequentatore della “Canden” era appunto Piripicchio, moderno giullare che si esibiva nello spiazzo antistante l’ingresso con esilaranti macchiette che attiravano l’attenzione di adulti e bambini. L’accessorio caratteristico e parte importante della  coreografia citata da Mario Sicolo era il bastone di bambù, che il buon Piripicchio armeggiava con grande maestria nelle sue performance, che si concludevano spesso con la “contraerea”.

A proposito della contesa che Mario ha efficacemente voluto stigmatizzare, sono certo che, colui il quale è da considerare a buon diritto come una delle ultime maschere della Commedia dell’Arte italiana, ne riderebbe alla grande, costruendovi una brevissima, ma divertente sceneggiata.

N.B. Le foto sono di Vincenzo Parisi, cognato di Raffaele Picciotti. Sono state fatte in via Pasculli, dove c’era la macelleria “Monopoli” che arrostiva la carne in occasione della sagra dei Santi Medici.

Tags: bitontogentileosteriaPripicchio
Articolo Precedente

Una nuova casa per le imprese del territorio, nasce a Bitonto Sistema Commercio e Impresa

Prossimo Articolo

Assalto notturno al capannone cinese, metronotte sventa il furto e Vigili del Fuoco domano le fiamme

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto notturno al capannone cinese, metronotte sventa il furto e Vigili del Fuoco domano le fiamme

Assalto notturno al capannone cinese, metronotte sventa il furto e Vigili del Fuoco domano le fiamme

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3