Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Università di Bari e «Conca Barese» firmano alleanza per i fondi europei

Università di Bari e «Conca Barese» firmano alleanza per i fondi europei

Il Rettore: “La partnership con il Consorzio «Conca Barese» rappresenta un esempio concreto di università in grado di mettersi al servizio del territorio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Ottobre 2014
in Cronaca
Università di Bari e «Conca Barese» firmano alleanza per i fondi europei
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Consorzio per lo Sviluppo dell’area Conca Barese e Università di Bari insieme per creare un cluster in grado di partecipare al Programma europeo Horizon 2020, che punta a potenziare la capacità della ricerca di intercettare le sfide sociali dei territori e di trasformarle in opportunità per interventi utili a migliorare la vita dei cittadini e la competitività delle imprese.

La firma dell’Accordo tra i due soggetti, messo a punto dalla Direzione Generale dell’Università degli Studi “Aldo Moro”, è avvenuta questa mattina a Bari nella Sala Senato di Palazzo Ateneo: il Rettore dell’Università barese, Antonio Uricchio, e il Sindaco di Bitonto e Presidente della «Conca Barese», Michele Abbaticchio, hanno così sancito l’avvio di una partnership strategica, che intende porre le basi per una collaborazione in grado, in perfetta sintonia con lo spirito di Horizon 2020, di mettere in più stretta relazione chi produce conoscenza e chi la utilizza sul territorio.

Il primo ambito operativo dell’Accordo, che coinvolge in questa prima fase il Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti (diretto dal prof. Teodoro Miano) e il Dipartimento di Scienze agroambientali e territoriali (diretto dal prof. Giacomo Scarascia Mugnozza), sarà lo sviluppo delle aree rurali dei comuni del Consorzio (insieme a Bitonto, che ne è capofila, vi partecipano Giovinazzo, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo e Terlizzi), da promuovere con interventi in ambito turistico ed agroindustriale.

Lo sviluppo delle aree rurali, infatti, rappresenta un obiettivo strategico comune ad altre progettualità attive nell’area a nord del capoluogo, tra le quali figura il Patto Città-Campagna, candidato dal Comune di Bitonto insieme a Bari e Terlizzi a finanziamento regionale nella prospettiva di rilanciare la residenzialità nelle campagne, avvicinandone l’infrastrutturazione a quella dei centri urbani.

“La partnership con il Consorzio «Conca Barese» – ha commentato il Rettore Antonio Uricchio – rappresenta un esempio concreto di università in grado di mettersi al servizio del territorio, creando reti strategiche per il trasferimento delle conoscenze della ricerca ai diretti utilizzatori. L’intesa potrà essere estesa a molti altri dipartimenti, offrendo grandi spazi di collaborazione sulle molteplici materie di stretta attualità in ambito comunitario”.

Per Michele Abbaticchio la «Conca Barese», contando sulla compresenza all’interno della propria compagine di soggetti pubblici e privati, è “il partner ideale per la creazione di cluster che ambiscano a catalizzare risorse in vari programmi europei”.

“Da oggi l’Università – ha spiegato Abbaticchio – ha un interlocutore in grado di fare da cabina di regia per progettualità destinate ad un territorio target che conta circa 300mila abitanti in un ambito territoriale non vasto e quindi con forti caratteristiche di prossimità. A ciò si aggiunga che la partnership con i Comuni in tema di finanziamenti europei potrebbe garantire all’Università una migliore capacità di spesa dei fondi ottenuti, grazie ad una maggiore flessibilità nella disponibilità delle risorse comunitarie nei bilanci comunali”.

Tags: abbaticchiobaribitontoconca bareseuniversitàuricchio
Articolo Precedente

Il Forum Giovani di Puglia “a caccia di un logo”

Prossimo Articolo

Sulle tracce dei Romani e dei Borbone: Gemellaggio FIDAPA BPW ITALY

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sulle tracce dei Romani e dei Borbone: Gemellaggio FIDAPA BPW ITALY

Sulle tracce dei Romani e dei Borbone: Gemellaggio FIDAPA BPW ITALY

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3