Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Undici anni fa, il disastro aereo di Capo Gallo. Fra le 14 vittime, il bitontino Enrico Fallacara

Undici anni fa, il disastro aereo di Capo Gallo. Fra le 14 vittime, il bitontino Enrico Fallacara

Oggi, a Bari, la cerimonia di commemorazione. Dei responsabili riconosciuti dalla giustizia, nessuno finora ha pagato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Agosto 2016
in Cronaca
Undici anni fa, il disastro aereo di Capo Gallo. Fra le 14 vittime, il bitontino Enrico Fallacara
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è solo una beffa più atroce dell’ingiustizia ed è la giustizia che non viene applicata. 

Dell’Atr72 della Tuninter, partito da Bari e diretto a Djerba, che precipitò nelle acque al largo di Capo Gallo, in Sicilia, quel maledetto 6 agosto del 2005, si sa praticamente tutto. 

Il processo, infatti, ha acclarato che l’errore di rifornimento dipese da un pezzo sbagliato montato per errore e destinato ad altro mezzo della compagnia.

Per di più, la Corte di Cassazione ha sancito definitivamente le responsabilità della tragedia, condannando a pene detentive tra 6 anni e otto mesi e 5 anni e otto mesi, sette imputati tunisini (i due piloti, il direttore generale, il direttore tecnico, due responsabili della manutenzione e il meccanico della Tunintair).

Tuttavia, risulta che, sino ad oggi, nessuno dei condannati stia scontando la pena.

Come ogni anno, anche oggi parenti delle vittime e Comune ricorderanno le 14 persone scomparse – una  delle quali era il bitontino Enrico Fallacara – nel corso di una cerimonia organizzata dall’associazione “Disastro Aereo Capo Gallo 6 agosto 2005”. E ancora una volta, i familiari delle vittime torneranno a chiedere che piena giustizia sia fatta e le sentenze vengano finalmente fatte rispettare.

La cerimonia di commemorazione prevede, alle ore 17.30, la celebrazione della santa messa nella Chiesa di San Sabino. Alle ore 18.30, presso la stele che ricorda le vittime nel parco Perotti – lato sud, il saluto delle autorità cittadine. Alle 19.30, presso l’ala sud di parco Perotti, concluderà la cerimonia l’intervento di Rosanna Albergo Baldacci, presidente dell’associazione “Disastro Aereo Capo Gallo 6 agosto 2005”. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia.

Articolo Precedente

L’associazione ‘Liberi Cittadini” organizza una vacanza per 20 minori in difficoltà

Prossimo Articolo

Diary from USA/ Niagara e Toronto: l’uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Diary from USA/ Niagara e Toronto: l’uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra

Diary from USA/ Niagara e Toronto: l'uomo arriva ovunque, anche ai confini della terra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3