Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una velostazione con oltre 50 posti parcheggio per le biciclette. Ieri presentato il (nuovo) progetto da candidare alla Regione

Una velostazione con oltre 50 posti parcheggio per le biciclette. Ieri presentato il (nuovo) progetto da candidare alla Regione

Chiesto un finanziamento di oltre 230mila euro. Bonasia: "Figlia di una idea nuova e organica di vedere la città"

La Redazione by La Redazione
5 Dicembre 2020
in Cronaca
Una velostazione con oltre 50 posti parcheggio per le biciclette. Ieri presentato il (nuovo) progetto da candidare alla Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si parte dai numeri. Purtroppo poco incoraggianti.

Il primo è una percentuale: 0,18 per cento. È il numero degli utenti bitontini che utilizza la bicicletta, di qualunque genere esso sia, per spostarsi in città. Per svariate e molteplici motivazioni.

Il secondo è 34mila. È il totale delle auto immatricolate a Bitonto, quindi più di una macchina per famiglia. Un dato che fa riflettere visto che siamo circa 56mila.

Si capisce bene, dunque, che per creare una città smart, proiettata al futuro, davvero a misura di cittadino, è fondamentale invertire la tendenza. E quindi mettere come priorità la mobilità sostenibile, sul quale la città è in ritardo nonostante gli sforzi fatti negli ultimi anni.

E il progetto presentato ieri a Palazzo Gentile va proprio in questa direzione. Una velostazione nella stazione principale della città (quella in via Matteotti, ma in programma ce ne sono altre due), che consentirà a chiunque di andare fuori città arrivando in bici in stazione, metterla in un parcheggio sicuro e custodito, e prendere il treno.

Non è qualcosa di nuovo, in realtà, perché di velostazione già si è abbondantemente parlato nel 2018, allorchè il Comune aveva bussato alle porte della Regione per un finanziamento, ricevendo però una bocciatura a causa di una documentazione trasmessa non coerente (clicca qui per i dettagli https://bit.ly/2VHq3iE).

Il bando è stato riproposto – scade qualche giorno prima di Natale – e il progetto è stato rimodulato, rivisto e ampliato. Sia per avere un punteggio più alto, ma anche perché è stato legato al Piano di azione energia sostenibile (Paes) comunale, ed è figlio, direttamente o indirettamente, anche del Biciplan metropolitano e del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums).

Come sarà questa velostazione? “Il tutto è già esecutivo e verrà realizzato – spiega l’assessore ai Trasporti e Viabilità locale Cosimo Bonasia – tra le due aiuole di verde presenti sui marciapiedi della stazione centrale paralleli ai binari. Ospiterà oltre una 50ina di biciclette di qualsiasi natura, anche quelle elettriche con tanto di posteggio di ricarica. E questa volta non dovremmo avere problemi nel ricevere il finanziamento”. A riguardo, da corso Vittorio Emanuele non hanno chiesto il massimo possibile (circa 300mila euro), ma qualcosa meno, (circa 240mila) con nessun cofinanziamento comunale.

“Va nell’ottica – continua Bonasia – di inculcare un deciso cambio di mentalità, e quindi di mettere da parte le auto private e utilizzare sempre più strumenti di trasporto alternativi e sostenibili. Non è una cattedrale nel deserto, ma è figlia di una idea nuova e organica di vedere la città, e di una rimodulazione dei percorsi viari”.  

 

Articolo Precedente

Confcommercio, al via la campagna “Compro sottocasa”

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/ Quel sequestro infame che fa gridare ancora rabbia. La triste morte di Carlo Saronio

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/ Quel sequestro infame che fa gridare ancora rabbia. La triste morte di Carlo Saronio

A spasso con la Storia/ Quel sequestro infame che fa gridare ancora rabbia. La triste morte di Carlo Saronio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3