Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una nuova casa per le imprese del territorio, nasce a Bitonto Sistema Commercio e Impresa

Una nuova casa per le imprese del territorio, nasce a Bitonto Sistema Commercio e Impresa

Ieri pomeriggio la presentazione della nuova realtà associativa, che avrà sede in via De Ilderis 57

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
3 Luglio 2015
in Cronaca
Una nuova casa per le imprese del territorio, nasce a Bitonto Sistema Commercio e  Impresa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentata ieri
pomeriggio, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, una nuova casa e punto
di riferimento per gli imprenditori del territorio: si tratta di Sistema Commercio e Impresa, che il 20
luglio aprirà i propri battenti anche qui a Bitonto, nella sede di via De Ilderis 57. L’evento è stato
organizzato dalla confederazione provinciale di Bari di Sistema Commercio e
Impresa, in collaborazione col Gal Fior
d’Olivi
e con la società di consulenza aziendale We Work.

Sistema Commercio e
Impresa è la Confederazione Autonoma Italiana del Commercio, del Turismo, dei
Servizi e delle Professioni. È nata nel 2006 ed è un sistema associativo,
riconosciuto dal Ministero del Lavoro, che opera nel panorama sindacale
nazionale delle organizzazioni datoriali e coinvolge circa 80mila aziende nel
campo del commercio, del turismo e dei servizi. Rappresenta tutti quei soggetti
imprenditoriali e professionali, che si riconoscono in essa, nei rapporti con
istituzioni, amministrazioni, organizzazioni politiche, sociali, economiche e
sindacali, valorizzandone gli interessi economici e contribuendo attivamente
nello sviluppo e nella crescita economica.

La presentazione di
questa nuova realtà associativa è avvenuta alla presenza di Stefano Antonucci, responsabile del
settore sviluppo e organizzazione di Sistema Commercio e Impresa nazionale; Fabrizio Colavecchio ed Ezia Di Carlo, rispettivamente
presidente e segretaria del SCI della provincia di Bari; e Nicola Mercurio, presidente del Gal Fior d’Olivi. A moderare l’incontro,
l’amministratore di We Work, Antonello
Orlino
.

«Sistema
Commercio e Impresa è nato dieci anni fa per dare una nuova casa agli
imprenditori e offrire loro nuovi servizi»
, ha introdotto Antonucci,
mentre Ezia Di Carlo ha illustrato quali saranno le iniziative e gli intenti
della sede bitontina di SCI.

«Da
sempre siamo vicini alle aziende, crediamo nelle associazioni datoriali e nel
lavoro di gruppo perché le aziende, che necessitano di essere supportate, devono
essere messe in rete per poter esprimere le proprie problematiche e risolvere
così quei problemi aziendali che stanno vivendo a causa del momento storico
attuale
– ha spiegato la Di Carlo –. Bitonto è cresciuta molto negli ultimi tempi ed il Gal ha dato una
grossa mano per l’imprenditorialità locale. È necessario fare rete, creare
formazione. Si fa turismo perché si sa come vendere il territorio e presentarsi
al turista. Speriamo che gli imprenditori vogliano arredare questa nuova casa
che sta nascendo a Bitonto, per creare sviluppo e progetti per la nostra gente»
.

«L’obiettivo
del Gal è fare rete col territorio, intersecare le politiche imprenditoriali
con quelle turistiche, pertanto non potevamo non appoggiare questa realtà che
va ad incontrare il tessuto imprenditoriale del territorio
–
ha evidenziato Mercurio –. Il territorio
ha bisogno di avanzare, e come Gal, anche in vista della prossima
programmazione, siamo pronti a rifare squadra e a rifare un tessuto
territoriale attraverso il nostro approccio dal basso, attingendo dagli attori
presenti le vie dello sviluppo»
.

A fare gli onori di
casa, l’assessore al Marketing territoriale, Rocco Rino Mangini. «Siamo
vicini alle nuove realtà consociative che nascono nel territorio e si pongono
come nuovo soggetto formativo
– ha illustrato –. E siamo lieti per il coinvolgimento del Gal, che così esplora realtà
diverse dalla ruralità. Sono curioso e attento alla formazione turistica che
verrà offerta»
.

Durante la serata
sono intervenuti anche Umberto Pirelli,
presidente di FIDICOM-ASVIFIDI-ANTALI;Rossella Spada, direttrice di Formazienda; e Matteo Pariscenti, direttore di Ebiten. Si trattano di tre enti che interagiscono con Sistema
Commercio e Impresa, ognuna con le sue peculiarità: infatti rappresentano degli
strumenti, proposti da Sistema Commercio e Impresa, per offrire servizi alle
imprese associate al fine di accrescerne la competitività

FIDICOM-ASVFIDI-ANTALI
opera a sostegno dell’imprenditorialità, offrendo un’assistenza diretta e
continua per agevolare l’accesso al credito delle imprese socie e aiutando,
così, le imprese a crescere, accompagnandole mediante un’attenta valutazione
dei progetti e delle migliori linee di credito per le esigenze dell’impresa.

Formazienda,
invece, è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione
continua: contribuisce ad accrescere la cultura della formazione nelle imprese
grazie al finanziamento di piani formativi finalizzati all’acquisizione, al
consolidamento e allo sviluppo delle competenze professionali.

Ebiten, infine, è l’Ente
bilaterale nazionale del terziario: costituisce lo strumento operativo delle
parti sociali in tema di occupazione, mercato del lavoro, formazione e
qualificazione professionale.

Tags: bitontocronacada Bitontogal fior d'olivisistema commercio e impresawe work
Articolo Precedente

Edilizia popolare, Natilla (PD): “Abbaticchio inefficiente, cerca il parafulmine di turno”

Prossimo Articolo

“Vi racconto io la Cantina dietro la Cattedrale e il Piripicchio segreto”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vi racconto io la Cantina dietro la Cattedrale e il Piripicchio segreto”

"Vi racconto io la Cantina dietro la Cattedrale e il Piripicchio segreto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3