Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una giornata speciale dedicata a innovazione e ricerca scientifica nel nome di Vitale Giordano

Una giornata speciale dedicata a innovazione e ricerca scientifica nel nome di Vitale Giordano

Iniziativa sostenuta dall’assessorato comunale all’Innovazione tecnologica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Dicembre 2023
in Cronaca
Una giornata speciale dedicata a innovazione e ricerca scientifica nel nome di Vitale Giordano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 18 dicembre alle ore 17 nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città avrà luogo la seconda edizione dell’iniziativa “Bitonto tra scienza e innovazione”, organizzata dall’Accademia “Vitale Giordano”, ispirata al matematico di origini bitontine Vitale Giordano (1633-1711), insigne studioso della geometria euclidea.

L’evento, patrocinato da Comune di Bitonto, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Accademia delle Belle Arti di Bari, è organizzato in collaborazione con l’assessorato comunale all’Innovazione tecnologica e l?istituto Tecnico Economico (ITE) Vitale Giordano di Bitonto.

“Obiettivo dell’iniziativa – spiegano gli organizzatori – è promuovere una maggiore attenzione verso l’innovazione tecnologica e le ricadute della ricerca scientifica di base, cercando di delineare scenari possibili affinché anche Bitonto possa accreditarsi sulla scena nazionale come polo di ricerca e innovazione”.

Il programma della giornata, aperta dai saluti istituzionali del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci e dell’assessora all’Innovazione tecnologica Serena Schiraldi, prevede gli interventi dei docenti dell’Ateneo barese Giuseppe Calamita, ordinario del Dipartimento di Bioscienze Biotecnologie e Biofarmaceutica, Leonardo Degennaro, associato del Dipartimento di Farmacia e Scienze del Farmaco, e Sandra Lucente, associato del Dipartimento interateneo di Fisica. Ospite dell’evento anche Gaetano Rossiello, che è senior scientist all’IBM Thomas J. Watson Research Center di New York.

Nella seconda parte della serata sarà presentato e proiettato in anteprima assoluta il docufilm “Essere Vitale”, cortometraggio dedicato alla vita esemplare di Vitale Giordano, realizzato da due giovani laureandi del corso di cinematografia dell’Accademia di Belle Arti di Bari (Enrico Gaetano Mondelli e Tatiana Roberto). A seguire un breve dibattito moderato da Lucia Achille, coordinatrice delle attività divulgative dell’Accademia Vitale Giordano e autrice della sceneggiatura originale del docufilm, e gli interventi di Giovanni Procacci, già senatore ed europarlamentare, e Francesco Lovascio, dirigente scolastico dell’ITE Vitale Giordano.

A conclusione dell’evento, i soci dell’Accademia Vitale Giordano consegneranno al Sindaco di Bitonto il ritratto restaurato a cura della stessa Accademia, che ritrae il matematico bitontino all’età di 46 anni. Il ritratto, una oleografia, fu realizzata nel 1908 dall’artista e pittore bitontino Gennaro Somma su commissione dell’allora assessore alla Pubblica istruzione Francesco Planelli. L’opera quasi certamente si ispira al ritratto eseguito nel 1679 da Simon Thomassin, scultore francese, autore anche di alcune statue presenti nei giardini della reggia di Versailles. Thomassin incontrò Vitale Giordano a Roma, frequentando come borsista la regia scuola francese di scultura e disegno, nella quale all’epoca Giordano era docente di disegno geometrico.
Il ritratto del Thomassin è uno dei tre noti che raffigurano il matematico di origini bitontine, gli altri due furono realizzati dallo scultore e ritrattista romano Niccolò Oddi e dal più famoso pittore ligure Giovan Battista Gaulli, detto Baciccia.

Articolo Precedente

Trionfo dell’amore e della solidarietà nel “Canto di Natale” della 2D della Fornelli e Università dell’Anziano

Prossimo Articolo

Il sindaco Francesco Paolo Ricci premia i custodi della tradizione Tina Masciale, Francesco Minuti e lo zampognaro molisano Enzo Gargano

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Francesco Paolo Ricci premia i custodi della tradizione Tina Masciale, Francesco Minuti e lo zampognaro molisano Enzo Gargano

Il sindaco Francesco Paolo Ricci premia i custodi della tradizione Tina Masciale, Francesco Minuti e lo zampognaro molisano Enzo Gargano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3