Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una donna afghana e le sue due figlie accolte da una famiglia bitontina

Una donna afghana e le sue due figlie accolte da una famiglia bitontina

È la seconda convivenza avviata dalla sezione barese di “Refugees welcome”, dopo l’accoglienza data ad un cittadino del Niger da una famiglia di Giovinazzo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Ottobre 2019
in Cronaca
Una donna afghana e le sue due figlie accolte da una famiglia bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Perché non li ospiti a casa tua?» è la frase che, con estrema approssimazione e superficialità e con una retorica pressappochista, spesso si sente dire chi prova ad affrontare temi delicati come l’immigrazione e l’accoglienza di rifugiati, senza cedere a slogan facili. Una sorta di riflesso condizionato che parte automaticamente, come se la soluzione del problema possa essere solo quella. Come se fosse solo una mera questione di posto letto, quasi fosse un turista qualsiasi, e non fosse una faccenda seria che richiede le migliori risorse e competenze. Come se uno Stato civile, pagato con le tasse e destinatario di fondi utili anche a quello, possa lavarsene le mani lasciando tutto solamente al singolo cittadino, senza risorse adeguate. Come se chi lo dice si dia tanto da fare per i bisognosi nostrani, sempre usati come improprio termine di paragone.

Eppure, nonostante un cinismo dilagante, qualcuno che prova a mostrare sensibilità dare il proprio concreto contributo, facendolo davvero, c’è. E possono testimoniarlo una mamma e le sue due bambine provenienti dall’Afghanistan, che hanno trovato alloggio in una famiglia di Bitonto, quella dei Maffei. È la seconda convivenza avviata dalla sezione barese di “Refugees welcome”, dopo l’accoglienza data ad un cittadino del Niger da una famiglia di Giovinazzo.

La donna afghana ha iniziato il suo viaggio anni fa dal paese asiatico, per cercare fortuna e una vita più serena altrove, insieme ad una bimba molto malata e ad un’altra non ancora nata. La famiglia che li accoglierà è formata da cinque persone e, quindi, si allargherà, arrivando ad otto.

“Refugees welcome” è un’associazione, nata a Berlino e arrivata lo scorso marzo a Bari, che si propone di sperimentare un modello di accoglienza in famiglia basato sulla collaborazione fra le amministrazioni locali e la cittadinanza attiva, per creare una buona pratica che possa ispirare le politiche territoriali e possa essere applicata su larga scala. L’obiettivo è favorire l’accoglienza e l’integrazione di maggiorenni in uscita dagli Sprar, così da sviluppare percorsi di autonomia delle persone accolte, in modo che possano continuare da soli dopo la fine della convivenza.

Tutti possono candidarsi per offrire il proprio aiuto: famiglie, pensionati, single e studenti. A condizione che abbiano una camera libera e possano offrirla ad un rifugiato. Finora, in Italia, sono state attivate 160 convivenze e due sono nel barese.

 

Articolo Precedente

Furti sventati in campagna e quattro auto recuperate dagli uomini del Consorzio Custodia Campi

Prossimo Articolo

Il sindaco Abbaticchio: “I Santi Medici continuano a compiere il loro miracolo”

Related Posts

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino
Cronaca

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

27 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”

27 Maggio 2025
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”
Comunicato Stampa

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

27 Maggio 2025
GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto
Comunicato Stampa

GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

27 Maggio 2025
Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna
Cronaca

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

27 Maggio 2025
Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Daspo urbano a Bitonto. Il centrodestra: “Il comune ascolti la nostra proposta e lo adotti in maniera istituzionale”

26 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Abbaticchio: “I Santi Medici continuano a compiere il loro miracolo”

Il sindaco Abbaticchio: "I Santi Medici continuano a compiere il loro miracolo"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3