Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una discarica a cielo aperto accanto al rudere della Divania

Una discarica a cielo aperto accanto al rudere della Divania

Cumuli di rifiuti si estendono in quella stradina piena di crateri. Già due anni fa lo denunciammo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Luglio 2019
in Cronaca
Una discarica a cielo aperto accanto al rudere della Divania
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Una megadiscarica alle porte di Bitonto, in una piccola e stretta traversa di via Modugno situata tra la stazione di servizio della Dill’s e il rudere del mobilificio abbandonato Divania. Una situazione che continua da anni, purtroppo. Già nell’aprile del 2017 denunciammo il problema (https://bit.ly/2YxJAFq) sottolineando che, accanto a quel che resta dello stabilimento della Divania, salottificio di fama internazionale schiacciato dalle banche, cumuli di rifiuti si estendono ai bordi della carreggiata. Evidenziammo che divani, materassi, pneumatici, elettrodomestici, sanitari, residui di lavorazioni edili e chi più ne ha più ne metta abbondavano tra l’asfalto pieno di crateri e l’area incolta. Persino uno di quei pupazzi di Babbo Natale che si appendono alle ringhiere dei balconi in periodo natalizio.

Da due anni la situazione non è certamente cambiata, come si denuncia anche sul gruppo Facebook “Divania ex-dipendenti” che ospita molti lavoratori dell’azienda un tempo molto ricca.

«Situazione invariata da anni. Ci vorrebbero delle fototrappole» scrive uno. E un altro fa notare come dalle foto scattate dall’esterno del rudere si veda solo il minimo, mentre all’interno dell’immobile sarebbe stato depredato di tutto, specialmente quel che c’era di metallico, come scale di ferro e fili di rame.

 

Articolo Precedente

Una mattinata al mare anche per chi è affetto da SLA: altro dono d’amore di Angeli senza frontiere

Prossimo Articolo

Al museo De Palo Ungaro la mostra di pittura dell’artista Milena Pastoressa

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al museo De Palo Ungaro la mostra di pittura dell’artista Milena Pastoressa

Al museo De Palo Ungaro la mostra di pittura dell’artista Milena Pastoressa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3