Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un martedì mattina senza mercato settimanale. Ambulanti a Roma per protestare contro la Bolkestein

Un martedì mattina senza mercato settimanale. Ambulanti a Roma per protestare contro la Bolkestein

La direttiva europea prevede l'obbligo di messa al bando delle concessioni in scadenza di spazi pubblici e beni demaniali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Febbraio 2017
in Cronaca
Un martedì mattina senza mercato settimanale. Ambulanti a Roma per protestare contro la Bolkestein
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per i fedelissimi del mercato
settimanale
, la giornata di ieri sarà stata sicuramente strana.

Su via Enrico Berlinguer, piazza Unità d’Italia e via Ugo La
Malfa, infatti, ieri mattina le bancarelle presenti erano pochissime.

La gran parte dei commercianti del martedì era a Roma a manifestare contro la direttiva Bolkestein.

La protesta,
organizzata dinanzi a Palazzo Madama, riguarda uno dei punti dell’atto, ossia l’obbligo
di messa al bando delle concessioni in scadenza di spazi pubblici e beni
demaniali.

La direttiva, approvata già nel 2006 dalla Commissione
Europea e recepita dal governo Berlusconi nel 2010, è da anni osteggiata dagli
ambulanti e non solo. Ma negli ultimi tempi, il rischio è diventato concreto.

Dopo la recente sentenza della Corte di Giustizia, che
ha sanzionato la pratica del rinnovo automatico delle concessioni, il governo
ha deciso infatti di intervenire con un disegno di legge delega approvato
dal consiglio dei ministri alla fine di gennaio.

Il termine di scadenza fissato al 31 maggio 2017, grazie al
decreto Mille Proroghe, è stato posticipato di un anno, ma questo non ha
rasserenato gli ambulanti che non hanno sepolto le asce da guerra.

La richiesta è che il governo intervenga direttamente per
escludere completamente la categoria dall’obbligo di messa al bando delle
concessioni pubbliche che sta alla base della direttiva. Non un rinvio, ma
un’esclusione totale della categoria dal perimetro di applicazione della
Bolkestein.

 “Ci stanno togliendo il posto che abbiamo
comprato, non solo a Bitonto, ma anche nei comuni limitrofi”
ci spiega uno
dei pochi commercianti presenti in via Ugo La Malfa. “Il nostro capo è a Roma, ma noi siamo qui perché c’è la fame”.

“Lo Stato ci colpisce
per agevolare i negozi e i centri commerciali. Sta uccidendo oltre 200 mila
aziende in tutta Italia e i loro dipendenti”. 

Articolo Precedente

Raccolta olii esausti. La (triste) storia di un servizio ancora senza numeri

Prossimo Articolo

“Sul commercio ambulante c’è solo grande confusione e la giunta regionale deve fare di più”

Related Posts

Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sul commercio ambulante c’è solo grande confusione e la giunta regionale deve fare di più”

"Sul commercio ambulante c'è solo grande confusione e la giunta regionale deve fare di più"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3