Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un lettore chiede: “È normale modificare la pavimentazione e l’assetto di una piazza storica per far posto ad un locale commerciale?”

Un lettore chiede: “È normale modificare la pavimentazione e l’assetto di una piazza storica per far posto ad un locale commerciale?”

E ancora: "È corretto permettere il passaggio di cibi e bevande attraverso una strada trafficata?"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2017
in Cronaca
Un lettore chiede: “È normale modificare la pavimentazione e l’assetto di una piazza storica per far posto ad un locale commerciale?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un nostro lettore arriva la segnalazione di “una situazione anomala”, che vorrebbe porre all’attenzione di tutti.

“Sabato sera ho assistito ad una vicenda piuttosto singolare.

Mentre girovagavo con la mia automobile alla ricerca di un fantomatico posto, ho imboccato via Raffaele Pasculli, sperando di trovare lì parcheggio. Arrivato in prossimità di un’attività commerciale sita nella suddetta via, sono rimasto momentaneamente bloccato a causa di un gruppo di clienti che sostava esternamente al locale. Dopo aver atteso un paio di minuti, a seguito di diversi colpi di clacson, il gruppetto si è fatto da parte permettendo il passaggio alla mia e alle diverse macchine che erano rimaste ferme dietro di me.

Più di ogni altra cosa, ciò che mi ha lasciato interdetto è stata la vista di un cameriere che, con la pizza tra le mani, attendeva il passaggio delle auto senza preoccuparsi che il cibo che trasportava stesse a contatto con smog e materie inquinanti sprigionati dalle automobili.

La seconda mia riflessione invece verte sul luogo verso cui il cameriere stesse trasportando la pizza.

In piazza Sant’Egidio, proprio di fronte al suddetto locale, è stato allestito uno spazio per consumare il cibo, recintato, composto da sedute e tavolini coperti da due ombrelloni. Fin qui tutto bene, se non fosse che è stata intaccata la storicità della piazza con l’aggiunta di un pavimento coprente sulle pietre della stessa. Sono state inoltre coperte le radici dei due platani secolari che avrebbero dovuto essere recuperati ed è venuto meno un posto adibito al parcheggio delle auto.

È possibile modificare la pavimentazione della piazza e rinunciare a cuor leggero a due piante secolari per il proprio tornaconto? È corretto permettere il passaggio di cibi e bevande attraverso una strada trafficata?”

Articolo Precedente

Al regista bitontino Vito Palmieri la Menzione “Gianni Volpi” nell’ambito del Bellaria Film Festival

Prossimo Articolo

“Campi scuola verdi”, al via la V edizione della manifestazione organizzata da Tracceverdi ed Effetto Terra

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Campi scuola verdi”, al via la V edizione della manifestazione organizzata da Tracceverdi ed Effetto Terra

"Campi scuola verdi", al via la V edizione della manifestazione organizzata da Tracceverdi ed Effetto Terra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3