Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un fuoriclasse in esclusiva per il Da Bitonto, Lilian Thuram: “Il calcio è come il mondo: amiamolo”

Un fuoriclasse in esclusiva per il Da Bitonto, Lilian Thuram: “Il calcio è come il mondo: amiamolo”

L'ex difensore della Juventus e del Barcellona, in un'intervista esclusiva per voi lettori

La Redazione by La Redazione
5 Giugno 2015
in Cronaca
Un fuoriclasse in esclusiva per il Da Bitonto, Lilian Thuram: “Il calcio è come il mondo: amiamolo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lilian Thuram, classe 1972, da una brillante carriera calcistica ad una diplomatica.

Dagli esordi nel Portugais de Fontainebleau, passando attraverso la Nazionale Francese, le italiane Parma e Juventus e il Futbol Club Barcelona al rivestire invece dal 2010 il ruolo di ambasciatore UNICEF.

Da calciatore difensore a cittadino altrettanto consapevolmente attento a tutelare i diritti dell’uomo contemporaneo.

Un fuoriclasse oggi attivo nel perorare cause umanitarie con lo stesso vigore mostrato in passato nei campi da calcio.

Un vero atleta.

Lo abbiamo conosciuto a Pistoia, durante la VI edizione deiDialoghi sull’uomo, Festival di Antropologia del contemporaneo, dal tema Le case dell’uomo. Abitare il mondo.

Nella video intervista rilasciata in esclusiva al nostro giornale (che trovate in basso) e durante il press briefing successivo, Thuram, ripercorrendo “la storia dell’essere umano“, ha evidenziato come quest’ultima “sia stata sempre contraddistinta dal cambiamento e dallo spostamento delle persone e che la comprensione ed accettazione di tali caratteristiche vincono i pregiudizi sociali“.

Argomentazione tesa a chiarire come sia necessaria una presa di coscienza da parte della società contemporanea, a livello planetario, sulle questioni afferenti le discriminazioni razziali e sessuali, le cui radici affondano in una storia ancora abbastanza recente della civiltà umana.

L’ex calciatore ci ha allenati  con il workout pistoiese ad una lettura critica delle informazioni e delle immagini, per affrontare la vita in maniera sportiva. “Come durante una partita di calcio – ha precisato Thuram – tutti i giocatori, indipendentemente dal colore della loro pelle, corrono in campo perseguendo assieme l’obiettivo comune della vittoria, analogamente i cittadini del pianeta convergono oggi verso la condivisione di un mondo multicolore“.

Clicca qui per guardare la video intervista

Translation in the English language by Donatella Chieco

Lilian Thuram, born in 1972, from a brilliant football career towards a diplomatic one.
From the beginning in the Portugais de Fontainebleau’s club, throughout the French football national team, the Italian Parma and Juventus teams and the Spanish football club Barcellona, to the UNICEF ambassador’s title in the 2010.
A football defender, but also a citizen, very careful to tutelate contemporary human rights.
A champion who today defends humanitarian causes with the same strenght, shown in the football pitches in the past.
A real athlete.
We know him in Pistoia (Italy), during the sixth edition of the Dialoghi sull’uomo Festival, titled Le case dell’uomo. Abitare il mondo.
In the video-interview, an exclusive for our magazine (you find it below) and during the press-briefing, considering the history of the human being, Thuram put in evidence his ancestral characteristics, the change and the displacement of people. Accepting those ones, it becomes easy to win prejudices.
It should be necessary – according to Thuram – to understand those aspects of the human being’s history to accept the social change in progress nowadays and to win racial and sexual discriminations, which have roots in a very recent past.
In the Pistoia’s workout, Thuram traineed us to a critical understanding of information and images, to face up to life in a sporting spirit.
“In a football match – Thuram specified – all players, not considering the colour of their skins, run in the pitch to reach a common purpose and similary global citizens should get to a multicoloured world”.

Click her to watch the video-interview

  

Tags: BarcellonabitontocalcioChampions LeaguedabitontoDialoghi sull'uomoDonatella ChiecofootballJuventusLilian ThuramPistoiaPortugais de Fointaineblausportunicef
Articolo Precedente

Il vicesindaco Calò: “Riduciamo insieme le emissioni di CO2”

Prossimo Articolo

L'”Anna de Renzio” a Montecitorio per il premio Anmil: un Rap per prevenire gli incidenti sul lavoro

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L'”Anna de Renzio” a Montecitorio per il premio Anmil: un Rap per prevenire gli incidenti sul lavoro

L'"Anna de Renzio" a Montecitorio per il premio Anmil: un Rap per prevenire gli incidenti sul lavoro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3