Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un bitontino smarrisce il cellulare a Recanati, un altro a Bitonto. Vediamo cosa succede…

Un bitontino smarrisce il cellulare a Recanati, un altro a Bitonto. Vediamo cosa succede…

Piccola, analoga disavventura per due nostri concittadini con qualche differenza "geografica"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Luglio 2015
in Cronaca
Un bitontino smarrisce il cellulare a Recanati, un altro a Bitonto. Vediamo cosa succede…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Recanati, culla del “giovane favoloso”Giacomo Leopardi.
Può capitare che, in visita alla città dell’omino titanico che sfiorò l’infinito, anche il turista bitontino soavemente si smemori e s’abbandoni al naufragio nel mare del bello letterario.

E, per di più, si illuda del fatto che non tutto quel che ammorba la nostra esistenza sia davvero indispensabile.
Così, mentre gusta un panino prima di fare ritorno nel centro balneare ove sta trascorrendo la feria piacevole, dimentica sulla panchina di una piazzetta il cellulare.

§§§

Bitonto, siamo in un affollato studio medico.
Un uomo ha da poco terminato la visita e con occhi interrogativi scruta ogni angolo della sala d’attesa.
“Ou, c’è iei scciss?”, fulminea l’empatica domanda di un vecchietto, che pare abbia familiarità col malcapitato.
“M peur ca so allasseut do soup – e indica picchiettando la bianca mensola della scrivania della segretaria – u cellular e mou nau trovc chiu“.
Roteano nel vuoto gli occhi di signore rigorosamente impegnate a distrarsi dinanzi a quel che sta succedendo.

§§§

Torniamo a Recanati, in terra marchigiana.
Anche se in vacanza, il bitontino resta sempre tale e impreca un poco addebitando defunti pure alla cattiva sorte e, sconfortato, si rimette in auto alla volta della costa adriatica.

Monologhi infuocati gli assediano l’anima circa scheda da bloccare e numeri da recuperare.
Che guaio incredibile…

§§§

Nello studio medico bitontino, frattanto, è in atto un autentico dramma.
L’uomo cerca ovunque, pure mettendosi carponi.
Un’anziana propone pilatesca: “Nan ei ca u sì allasseut iind Au dttaur?“.
Niente da fare, del telefonino non c’è traccia neppure nell’ambulatorio.

L’uomo, profondamente amareggiato, ripassa i nomi della cappella ideale dell’ignoto che ora stringe il suo ex apparecchio.

§§§

Facciam ritorno per l’ultima volta nelle Marche.
Il nostro concittadino è in auto, quando, d’improvviso, un numero sconosciuto s’illumina a intermittenza sul display del cellulare della di lui fidanzata.
“Salve – attacca una voce discreta -, sono il titolare dell’edicola “A Silvia” che sta sulla piazzetta di Recanati, ho notato che questo è il numero più chiamato da un cell che ho ritrovato su una panchina, siccome non c’era credito, ho chiamato dal mio. Insomma, il telefono è qui, quando volete, potete riferire al proprietario che può venire a recuperarlo“.

Tanto sbalordito quanto deferente il bitontino vacanziero rende grazia al provvido discendente del conte geniale.

§§§

Ancora la città dell’olio e chiudiamo.
Al fine di consolare colui che ha “smarrito” il cellulare, il vecchietto arrischia una forse troppo riduttiva somiglianza:”Main, ca ieiv na cachèut“.
E filosoficamente conclude risolutivo: “Nan è nudd. Quand ei, accatt u alt“. 

L’uomo, tutt’altro che convinto, va via furibondo, certo che  a fuffargli il cell sia stato addirittura un bimbo. Che, ovviamente figlio di n.n., per giunta nessuno ha visto… 

Tags: bitontocellularefurtoRecanati
Articolo Precedente

Tragedia di Modugno. Cariello: “Dobbiamo impegnarci nelle risposte alle morti sul lavoro”

Prossimo Articolo

L’Opinione/Violante a Bitonto. Non solo un cognome, ma anche un participio presente

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Violante a Bitonto. Non solo un cognome, ma anche un participio presente

L'Opinione/Violante a Bitonto. Non solo un cognome, ma anche un participio presente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3