Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un altro bene sottratto alla criminalità da ridar vita per fini sociali: il Comune chiama a raccolta le associazioni del territorio

Un altro bene sottratto alla criminalità da ridar vita per fini sociali: il Comune chiama a raccolta le associazioni del territorio

Si tratta di un terreno con un fabbricato situato verso via Santo Spirito. Sarà concesso gratuitamente per 30 anni

La Redazione by La Redazione
9 Gennaio 2021
in Cronaca
Un altro bene sottratto alla criminalità da ridar vita per fini sociali: il Comune chiama a raccolta le associazioni del territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un altro immobile fino a qualche anno fa in mano a chi si si sentiva potente e intoccabile che potrebbe diventare un fondamentale attore in chiave sociale. Così come accadrà presto per altri due casi che hanno fatto rumore: via Muciaccia e via Togliatti.

Il Servizio Patrimonio di Palazzo Gentile mette in concessione gratuita alle associazioni del territorio un altro bene prezioso sottratto alla criminalità organizzata, e trasferito al Comune già nel 2015.

Si tratta di un terreno situato a Bitonto nella zona C2, quindi verso la nostra ex marina (contrada “Piscina dei Cani”, località Pilalunga) dove il vecchio proprietario era anche impegnato a costruire un fabbricato, prima che il tutto venisse bloccato come opera abusiva. Successivamente, dopo la confisca, è stato rilevato come struttura di rilevanza sociale con variante urbanistica specifica con il disco verde del Consiglio comunale.

E l’ulteriore passaggio è arrivato ieri: l’Avviso Pubblico per affidarlo gratuitamente per 30 anni – rinnovabili di altri dieci – affinchè diventi di esclusiva finalità sociale.

Significa, quindi, che il progetto che si dovrà presentare deve rientrare in precisi ambiti tematici: iniziative per la produzione di beni ed erogazione di servizi in favore delle fasce marginali; riutilizzo di fabbricati rurali con annesso terreno per lo svolgimento di attività legate all’agricoltura sociale; recupero funzionale di alloggi da destinare a progetti pilota per percorsi di vita indipendente rivolti a disabili; interventi di cittadinanza sociale; tutela e valorizzazione del territorio; attività di co-working solidale per nuove esperienze autonome e produttive di lavoro.

Gli interessati hanno tempo fino al 16 febbraio per presentare le idee e proposte progettuali. Il futuro concessionario, inoltre – ed è forse questo l’aspetto più importante – dovrà poi presentare il progetto “vincente” direttamente alla Regione Puglia entro il 31 maggio in modo tale da rispondere al bando ad hoc “dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile”, licenziato ad aprile dello scorso anno.

Non è tutto però, perché, in caso di mancato finanziamento da parte degli uffici regionali, il progetto resta in piedi in quanto “il concessionario – si legge nell’Avviso Pubblico – provvederà a proprie spese – entro il termine di 18 mesi dalla comunicazione dell’Ente proprietario – alla realizzazione della stessa, pena la decadenza della concessione”.

 

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/ Il capitano Phillips, i somali e la missione umanitaria. Nel 2009 il tentativo di dirottamento della “Maersk Alabama”

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto. A Brindisi anche due vittorie per i neroverdi

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto. A Brindisi anche due vittorie per i neroverdi

CALCIO - Amarcord Bitonto. A Brindisi anche due vittorie per i neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3